fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

L’avversario di turno del Benevento: la Reggiana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Reggio nell’Emilia è la denominazione ufficiale della città (oggi informalmente chiamata Reggio Emilia), è il capoluogo dell’omonima provincia, con oltre 170 mila abitanti. Viene anche chiamata “città del Tricolore”, visto che, in questa città, la bandiera italiana emanò il primo vagito il 7 gennaio 1797.

L’A.C. Reggiana venne fondata nel 1919, disputa le sue partite casalinghe allo stadio Giglio, il primo impianto privato d’Italia (anticipando quello della Juventus di oltre quindici anni). Costruito in otto mesi, costò solo 25 miliardi di lire. Aveva tornelli e telecamere: ma era troppo avanti per quei tempi. Oggi è all’asta fallimentare. Il colore sociale è il granata.

Nel dopoguerra la Reggiana milita per moltissimi anni nel campionato di Serie B sfiorando in molte occasioni la promozione nella massima serie. Il periodo più glorioso dei granata ebbe inizio verso la fine degli anni ’80, con calciatori del calibro di: Angelo Di Livio, Fabrizio Ravanelli, Andrea Silenzi, Fernando Di Napoli, riuscì a sfiorare per due campionati la promozione in Serie A. Ma la promozione nella massima serie giunse nella primavera del 1993, con alla guida tecnica Giuseppe Marchioro. Dopo due stagioni retrocesse nuovamente in B, ma la risalita fu molto ripida: nuovamente in A nel 1995/96. In quel periodo indossarono la maglia granata calciatori quali: Pauolo Futre, Michele Padovano, Massimiliano Esposito, Gigi D’Agostino ed il portiere della nazionale brasiliana Clàudio Taffarel.

Dopo la retrocessione in B che avvenne al termine del campionato ‘96/’97, per la Reggiana ebbe inizio un lungo periodo buio, stazionando tra la C2 e C1 (oggi Prima divisione).

I PRECEDENTI CON IL BENEVENTO
Il primo incontro tra giallorossi e granata si ebbe nel girone eliminatorio della Coppa Italia: era il 5 settembre del 1982 e la Reggiana, nell’allora S.Colomba, vinse con un netto 4-0. Era il Benevento allenato da Gastone Bean, con in campo: il portiere Claudio Tarocco, il fluidificante Cesare Ventura, il centrocampista Orati, gli attaccanti Stanislao Bozzi e Renato Mottola. Per la Reggiana andarono in gol, con una doppietta a testa Paradiso ed Andrea Carnevale.

Le due squadre si rivedono in una gara del campionato di C1, il 25 marzo 2005 a Reggio Emilia, dove i padroni di casa vincero per 1-0. Ma qui si verificò il fattaccio di Vincenzo De Liguori che nel concitato finale venne colpito da una monetina, scagliata dal pubblico in tribuna. Il centrocampista giallorosso venne ricoverato in ospedale ed il giudice sportivo nel confermare il risultato sul campo, penalizzò di tre punti la Reggiana. Nella gara di andata, gli emiliani avevano ottenuto un pareggio ad occhiali a Benevento. Nella stagione seguente Reggiana e Benevento ebbero la stessa sorte: estromesse dalla C1 per irregolarità di bilancio e ripartirono dalla C2, grazie al “Lodo Petrucci”. Incluse nello stesso girone, si affrontarono a Benevento alla 5^ giornata, dove i giallorossi vinsero per 1-0 con una rete di Pinamonte, stesso risultato, ma invertito, nel ritorno alla 22^ giornata al “Giglio” con un gol di Barbieri. Allenatore del Benevento era Claudio Gabetta.

Nella stagione 2007/’08 un solo incontro (era l’11 maggio 2008), dopo che ambedue le società erano state promosse in C1, in due differenti gironi. Era la gara per la Supercoppa: la Reggiana in casa vinse l’incontro per 2-1, con reti tutte nella ripresa: doppietta di Catellani e rete di Clemente. I giallorossi di Simonelli, conclusero la gara in 9 uomini per l’espulsione di Martinelli prima e De Liguori poi. Mentre i granata in 10 per l’espulsione di Caselli. La Supercoppa di C2 venne vinta dalla Reggiana dove nel minigirone c’era anche il Pergocrema (sconfitto a Benevento per 2-0).

Ora a distanza di tre stagioni, la Reggiana ritorna nel Sannio con alla guida tecnica, il riconfermato Amedeo Mangone, che sarà costretto ad andare in tribuna avendo rimediato due giornate di squalifica nella partita di domenica scorsa.

LA REGGIANA DI OGGI
La Reggiana adotta il 3-4-1-2, con il giovane Silvestri tra i pali, per il trio difensivo sono a disposizione: Aya, Siragusa, Mei (rientro da squalifica assieme a Sperotto), Lanna e Zini. Centrocampo di qualità dove spicca Davide Matteini (svincolato dal Cosenza), adatto a fare il laterale di un centrocampo a quattro o l’ala in un attacco a tre, nello scacchiere granata nel caso di un 5-2-2-1, con molta probabilità andrà a posizionarsi a destra come quinto difensore pronto a trasformarsi in ala nelle azioni offensive, proprio al posto di D’Alessandro (ceduto alla Reggina). Altra perla è Giuseppe Alessi (calciatore di sostanza ed ex Napoli, Livorno, Spezia e da ben 5 stagioni con la Reggiana), trequartista dal gol facile. In avanti c’è molto da scegliere fra Gurma, Paolo Rossi, Redi? e Fedi.

Una squadra quella della Reggiana che è partita con il -2 (anch’essa per il calcio scommesse), ora si trova ancora a -1 per aver pareggiato all’esordio, a Pavia e perso in casa con il Monza.

Fonte | www.beneventocalciospa.it

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 41 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 41 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content