fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La ‘Schola Cantorum’ di San Lorenzello di scena ad Aversa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il laboratorio d’arte e cultura teatrale dell’Ente Culturale Schola Cantorum “San Lorenzo Martire” di San Lorenzello, su invito di Mons. Ernesto Rascato, domani alle ore 19.00, ad Aversa, allestirà la rappresentazione de “Il martirio di Lorenzo”. Il dramma sacro, tratto dal libretto scritto da Mons. Nicola Vigliotti è ambientato nella suggestiva monumentale Basilica Abbaziale di S. Lorenzo in Aversa.

“La sacra rappresentazione, in cinque momenti, – si legge nella nota diffusa alla stampa – vede impegnati circa 50 attori, per la regia di Lucia Cassella, ed è realizzata in un’atmosfera ricca di suggestione coinvolgente grazie alla splendida cornice e naturale scenografia dell’antica basilica laurenziana di Aversa.
‘L’esempio di questo glorioso martire – ha ricordato Monsignor Rascato, parroco dell’Abbazia di S. Lorenzo di Aversa – è offerto a tutti i battezzati ed a tutti gli uomini di buona volontà , in particolare ai giovani, perché venerando San Lorenzo si impegnino a imitare la sua vita limpida e trasparente, il suo amore nel servizio verso i poveri, annunciato con il Vangelo e celebrato nell’Eucaristia. Come gli autentici cristiani, Lorenzo ha trovato la forza ed il coraggio di testimoniare Cristo nella Parola e nel Pane della Vita: con il Pane Eucaristico accolto offerto e nutrito per costruire la civiltà della pace e dell’amore’.

Il culto di San Lorenzo è antichissimo in tutto l’agro aversano. La chiesa abbaziale di San Lorenzo ad Septimum, fu eretta nell’attuale struttura architettonica nel 1050 dalla principessa Urrifrida, ampliata con le sue cappelle laterali ed abbellita continuamente dai monaci benedettini cassinesi. Dopo più di un secolo di abbandono, in seguito alla soppressione napoleonica del 1807, è stata solennemente riaperta al culto pubblico il 21 marzo 1995 dal vescovo diocesano Lorenzo Chiarinelli.
‘Siamo molto soddisfatti – così Alfonso Guarino, Presidente dell’Ente Culturale – per l’attenzione e l’ammirazione che continuamente la nostra Associazione riceve anche oltre i confini provinciali e regionali per l’importante e seria attività svolta con zelo, passione, e spontaneità da ciascun socio, da ogni consigliere, dai semplici sostenitori e collaboratori di sempre’. Dal cano suo, Giuseppe Festa Lavorgna – Vice Presidente dell’Ente – ha auspicato ‘che l’impegno e la presenza in San Lorenzello di questa Associazione possa continuare nel tempo ed essere sempre punto di riferimento e di incontro tra generazioni per contribuire a creare quel clima di sintonia e serenità sociale spesso invocato da molti e poche volte praticato”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Lorenzello, in arrivo 40 telecamere per la sicurezza urbana: approvato il progetto da 120mila euro

redazione 2 mesi fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

redazione 3 mesi fa

San Lorenzello, successo per la cerimonia finale del ‘Premio Nicola Vigliotti’

redazione 4 mesi fa

San Lorenzello, ufficio postale di nuovo operativo nella versione ‘Polis’ con abilitazione dei servizi INPS

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 1 ora fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content