fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

MDC: ‘Da troppo tempo si ignorano i diritti dei viaggiatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione per la tutela dei consumatori torna sulla questione dei trasporti locali. Tagli economici e crisi in generale che si ripercuote sui viaggiatori.

"L’attuale crisi del Trasporto pubblico Locale nel Sannio – si legge nella nota diffusa alla stampa – non è che la naturale conseguenza di una politica Regionale e Provinciale che ha sempre trascurato i più elementari diritti dell’utenza, evitando ogni concertazione con le loro rappresentanze, ritenuta forse lesiva dell’equilibrio tra soldi pubblici e servizi in monopolio da parte dei concessionari".
"L’associazone di consumatori – continua il presidente provinciale Francesco Luongo – ha ricordato come da almeno 5 anni , nell’insensibilità delle istituzioni, le associazioni dei consumatori abbiano richiesto più volte, vanamente, la concreta applicazione anche nel Sannio delle norme a tutela dei viaggiatori e sulla qualità dei servizi gia in vigore.
Il riferimento dell’MDC è alla Legge Regionale n. 3/02, alla Direttiva Cascetta in materia di Carta regionale della qualità dei Servizi nel TPL, alla Carta della Mobilità approvata con Delibera di Giunta Provinciale n. 849 del 2005 ed, infine, alla Legge n. 244/07 che obbliga le amministrazioni locali come le Province in sede di stipula dei contratti di servizio ad assicurarsi che il gestore preveda la redazione di una Carta della qualità dei servizi, la consultazione obbligatoria delle associazioni dei consumatori ed il monitoraggio annuale della qualità del servizio offerto".
"Tutte queste disposizioni – prosegue il comunicato di MDC – sono rimaste lettera morta sia in città che in provincia denuncia l’MDC, mentre l’Osservatorio provinciale sul Trasporto Publico Locale, dove potevano essere concertate nuove proposte ed iniziative con tutte le associazioni di categoria e dell’utenza, è stato relegato negli ultimi anni ad un ruolo assolutamente marginale.
Per l’associazione ai tagli dei fondi già previsti quest’anno dalla Regione Campania al TPL sannita, ne seguiranno altri ben più consistenti quale effetto della nuova Legge finanziaria appena approvata.
Si profilano quindi aumenti stratosferici dei biglietti ed abbonamenti a parità di servizi già scadenti (infrastrutture e servizi fatiscenti come il terminal di Benevento o inesistenti, scarsa pulizia degli automezzi spesso antiquati ed in alcuni casi neppure assicurati per la RC auto, corse insufficienti, orari virtuali, ritardi e cancellazioni continue senza preavviso), e che anzi subiranno un ulteriore peggioramento".
"MDC – conclude – si opporrà a queste ulteriori misure ai danni dell’utenza e annuncia che vigilerà sui prossimi contratti di servizio se rinnovati o sul bando per il gestore unico annunciato dalla Provincia affinchè, nessuno escluso, prevedano tra le clausole adeguati standard di qualità dei servizi, il monitoraggio annuale degli stessi da parte della Provincia con le associazioni dei consumatori ed idonee misure a sostegno di studenti, anziani e disabili.
Già nella prossima settimana l’MDC notificherà alla Provincia di Benevento un atto di invito formale a dare seguito alle normative di tutela dell’utenza del trasporto pubblico locale, sopratutto in vista dei prossimi provvedimenti di rinnovo delle concessioni ai gestori".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 1 mese fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 2 mesi fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Regionali, De Sisto (FI): “Alle urne per ridare orgoglio e forza al Sannio”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 2 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 3 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 2 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 3 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

redazione 4 ore fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content