fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘Con la retorica non si mangia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giornata movimentata per il lavoratori dei disciolti consorzi rifiuti in attesa di essere utilizzati a supporto di quei comuni sanniti che nel 2010 non hanno raggiunto il 35% di raccolta differenziata.
Questa è la soluzione temporanea individuata nell’accordo raggiunto con la Regione Campania, in attesa del loro assorbimento nella Samte a partire dal 1 gennaio 2012.
Ora i 127 lavoratori si scagliano contro i sindaci dei comuni sanniti, accusati di aver tralasciato la questione. In particolare i lavoratori chiedono al sindaco di Sant’Agata dei Goti nonchè assessore provinciale Carmine Valentino di esprimere con "serietà e correttezza amministrativa" la sua "preziosa opinione".
I 78 sindaci "non ci vogliano nemmeno gratis" si legge nella nota diffusa alla stampa in giornata dal “Comitato dei Lavoratori Indignati ed Organizzati”.
Le retribuzioni dei lavoratori infatti sono coperte dalla Regione Campania ma ad oggi nessuno di loro ha preso servizio. Chiamato direttamente in causa il sindaco Valentino ha subito chiarito di essere sempre stato al loro fianco e che il suo auspicio rimane orientato verso "una positiva risoluzione della vicenda dei lavoratori dei Consorzi rifiuti”.
Di tutta risposta i lavoratori lin una lettera aperta indirizzata al sindaco di Sant’Agata de’ Goti precisano che il loro rimprovero era rivolto ai sindaci di tutta la provincia e soprattutto che "non abbiamo chiesto a Lei, e agli altri sindaci, alcun retorico e inconcludente auspicio, ma di attivarsi concretamente in prima persona con opportune decisioni".

Di seguito il testo della missiva.

"Egregio Sindaco e assessore provinciale,
La ringraziamo non solo per aver accolto la nostra pubblica e accalorata sollecitazione ad intervenire sulla vertenza dei lavoratori dei 127 Consorzi ma anche per la celerità della stessa.
Noi non abbiamo accusato solo Lei ma tutti i 78 sindaci della nostra provincia per la latitanza dimostrata nell’ occassione. Infatti, dopo la firma del 30 agosto in Regione Campania, nessun sindaco ha poi dato la concreta disponibilità ad utilizzare nel proprio comune i lavoratori degli ex Consorzi. Come è a sua conoscenza la Commissaria liquidatrice del Consorzio Bn2 ha pure prodotto, ben 20 mesi or sono, un documento molto articolato in cui viene riportato, con estrema chiarezza, anche una ripartizione, in proporzione al numero degli abitanti di ogni paese, degli operatori da utilizzare. Quindi i Comuni non devono nemmeno fare questo calcolo elementare.
Nella sua risposta, tutta improntata alla difesa della sua immagine, ha solo genericamente auspicato una positiva soluzione della vicenda.
Noi non abbiamo chiesto a Lei, e agli altri sindaci, alcun retorico e inconcludente auspicio, ma di attivarsi concretamente in prima persona con opportune decisioni. Ad esempio, quanti lavoratori dell’ex Consorzio Bn2 è disponibile ad utilizzare, (per solo quattro mesi e pure pagati con risorse stanziate dalla Regione !!!), da subito nel suo paese?
A noi interessa solo questo. Con la retorica non si mangia. Se veramente, come afferma, vuole esserci vicino è solo questo che deve fare: utilizzare nel suo comune almeno il numero dei lavoratori già calcolati nella ripartizione della commissaria Emilia Tarantino.
Senza rancore, ma con tanta rabbia! Dopo 14 mesi senza alcuna entrata ciò è comprensibile anche a chi tutela solo i suoi interessi elettorali".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 3 mesi fa

Vertenza Hanon Systems, Mastella incontra lavoratori e sindacati: ‘Venerdì Consiglio Comunale straordinario’

redazione 3 mesi fa

Da Potere al Popolo solidarietà ai lavoratori della Hanon Systems

Christian Frattasi 3 mesi fa

Vicenda Hanon Systems, fumata nera dall’incontro con i sindacati: la multinazionale decisa a chiudere

redazione 7 mesi fa

Cgil e Uil, il 25 settembre presidio davanti alla Prefettura di Benevento contro il Decreto Legge Sicurezza

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content