Comune di Benevento
Censimento Istat della popolazione, sono in distribuzione i questionari

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Ufficio Censimento del Comune di Benevento ricorda, attraverso la nota che stiamo leggendo, che nel mese di ottobre su tutto il territorio nazionale si svolgerà il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni. Si tratta di un impegno importante perchè è l’occasione per acquisire una fotografia dettagliata di tutti i comuni italiani sotto molteplici aspetti.
Gli obiettivi del Censimento sono:il conteggio della popolazione e la rilevazione delle sue caratteristiche strutturali; l’aggiornamento e la revisione delle anagrafi comunali; la determinazione della popolazione legale; la raccolta di informazioni sulla consistenza numerica e sulle caratteristiche strutturali delle abitazioni e degli edifici.
Sono già in distribuzione dal 12 settembre e fino al 22 ottobre – a cura di Poste Italiane – i questionari del Censimento della popolazione e delle abitazioni 2011. Ciascuna famiglia riceverà il proprio questionario che avrà cura di compilare non prima del 9 Ottobre: è questa la data ufficiale del Censimento cui bisogna fare riferimento quando si risponderà alle domande in esso contenute.
La grande novità di questo censimento è la possibilità di poter compilare direttamente il questionario via web: sulla prima pagina del questionario infatti troverete anche una password che farà accedere a un’area del sito dedicato al censimento della popolazione che sarà attiva dal 9 ottobre.
Se invece si preferirà compilare il questionario cartaceo ricevuto, esso potrà essere consegnato in qualsiasi Ufficio Postale o presso gli Uffici Comunali di Censimento ubicati alla Via del Pomerio,11 – Palazzo Impregilo.
Gli Uffici Comunali di Censimento, a decorrere dal 9 Ottobre 2011, osserveranno il seguente orario:
Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 09,00 alle ore 13,00
Martedì – Giovedì dalle ore 09,00 alle ore 13,00
dalle ore 15,00 alle ore 17,30
Sabato e Domenica dalle ore 09,00 alle ore 12,00
Numeri telefoni utili: 0824/772499 – 0824/772414 – 0824/772413 – 0824/772416.
A coloro che non avranno ricevuto, entro il termine del 22 ottobre, il questionario del Censimento da parte di Poste Italiane a causa di eventuali variazioni domiciliari o di nuova iscrizione nel Comune, lo stesso verrà consegnato a domicilio dai rilevatori Comunali.
A tal proposito si ricorda che il Censimento è inserito tra le rilevazioni a cura dell’ISTAT nel Programma Statistico Nazionale 2011-2013 per le quali è previsto l’obbligo di risposta (art. 7 D.Lgs. 322/1989 e successive modificazioni e integrazioni) da parte della popolazione residente e/o presente sul territorio. L’obbligo di risposta consiste nella compilazione, in modo completo e veritiero, dei questionari ricevuti e nella loro restituzione.