fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Stati Generali della Cultura Popolare: a Torino ci sarà anche la Provincia sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento partecipa agli "Stati Generali della Cultura Popolare" in programma a Torino dal 22 al 24 Settembre prossimi. Lo comunica l’assessore alla cultura Carlo Falato che rappresenterà la Rocca dei Rettori all’evento.

La Rete Italiana di Cultura Popolare, cui la Provincia di Benevento aderisce da tempo, rappresenta un soggetto nazionale, che vede l’adesione di alcune Province italiane e l’Associazione Teatro delle Forme, che ha come obiettivo quello di non disperdere l’enorme patrimonio di saperi locali, ma valorizzare e mettere “a sistema” le riconosciute “diversità” che caratterizzano le attività socio-culturali dei territori. Gli Stati Generali vogliono essere appunto un “luogo” d’incontro fra tutti coloro che si occupano della programmazione e gestione della politiche socio-culturali locali e nazionale.

L’idea nasce da una richiesta che il territorio partecipante ha espresso con convinzione, e con il fine di consentire una serie d’incontri formativi tesi a valorizzare le politiche culturali in rete. Proprio nell’anno del 150° anniversario dell’Unità italiana, gli "Stati Generali della Cultura Popolare" costituiscono un punto di partenza, affinché si crei un forum libero di condivisione e di dialogo con i cittadini, le Istituzioni, le Università, il mondo del volontariato, dell’economia, dell’imprenditoria, della comunicazione e dell’arte.

Il futuro di ogni politica di sviluppo territoriale si giocherà, infatti, proprio su questo: sulla capacità di far dialogare il livello globale con quello locale, affinché le economie, le ricerche e le attività siano al centro di un lavoro comune.

L’assessore Falato presiederà uno dei dibattiti previsti nel corso degli Stati Generali con la partecipazione di uomini di cultura e amministratori pubblici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 25 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 45 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 51 minuti fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 45 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 51 minuti fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 2 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content