fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘Puliamo il mondo’, il via a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il primo appuntamento in Valle Telesina di Puliamo il Mondo 2011, la più grande iniziativa di volontariato ambientale del mondo, si svolgerà a Telese Terme sabato 17 settembre alle ore 9.30 all’ingresso del lago sulla Via Panoramica del lago, per la pulizia dell’area.

All’iniziativa ha aderito direttamente l’Amministrazione comunale di Telese Terme, attraverso l’assessorato all’ambiente. I volontari riceveranno i guanti, pettorina e cappellino di Puliamo il Mondo ed i diversi sacchetti per la raccolta dei rifiuti, sacco giallo, sacco per vetro, e sacco nero (per lattine e plastica puliti, bottiglie in vetro e rifiuti indifferenziati).

Durante la mattinata di sabato i volontari delle classi I e II dell’Istituto Comprensivo, accompagnati dai docenti e dal Dirigente Scolastico Luigi Pisaniello, si rimboccheranno le maniche per rendere più pulito e vivibile il lago, rimuovendo i rifiuti abbandonati lungo il ciglio della strada che circonda il lago, o peggio ancora, vicino allo specchio d’acqua.

I ragazzi, armati di guanti e sacchi, in una mattinata di impegno volontario, rimuoveranno i rifiuti di quanti, nonostante la presenza di cestini gettacarte periodicamente svuotati, si ostinano a gettare a terra i loro rifiuti. Puliamo il Mondo si caratterizza come giornata non solo di sensibilizzazione ma soprattutto per l’impegno concreto nella cura e pulizia delle nostre città.

“Sarebbe auspicabile – ha dichiarato Grazia Fasano presidente di Legambiente Valle Telesina – ora che il lago viene vissuto e percepito da un numero sempre maggiore di persone, come luogo per trascorrervi il tempo libero, in attività sportive di walking o di pesca, non imbattersi più in immagini di degrado, segnali della nostra inciviltà. Una buona gestione della raccolta dei rifiuti, una manutenzione periodica del verde e una o più iniziative di volontariato per prendersi cura dello spazio verde intorno al lago non saranno purtroppo sufficienti a migliorare ulteriormente lo stato della gestione del lago se la battaglia contro i comportamenti incivili non diventa di tutti i cittadini che frequentano l’area, bene comune a tutti. L’azione di pulizia soprattutto con ragazzi preadolescenti ed adolescenti è utile non solo a formare la coscienza della tutela dell’ambiente nelle generazioni dei futuri adulti, ma vuole caratterizzarsi come momento di riflessione per gli adulti di oggi sulle proprie responsabilità presenti e future.”

A conclusione della mattinata, prima di ritornare in classe i ragazzi faranno un break presso alcune fontanelle pubbliche. Infatti, l’attenzione di Puliamo il Mondo quest’anno si concentra sull’importanza della riduzione della quantità dei rifiuti, promuovendo l’uso di acqua di rubinetto per limitare l’utilizzo di acqua in bottiglia di plastica.
Sponsor locale della manifestazione in Valle Telesina, è la ditta di igiene urbana Lavorgna srl, che offre i propri servizi a molti comuni del Sannio, e che per le giornate di Puliamo il Mondo fornirà materiale informativo sulla raccolta differenziata e gadgets per i volontari.

Saranno presenti, oltre ai volontari di Legambiente Valle Telesina e del Forum dei Giovani, il Sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano, l’assessore all’Ambiente comunale e provinciale Gianluca Aceto, l’assessore all’Istruzione della Provincia di Benevento Anna Chiara Palmieri e consigliera delegata all’istruzione del comune di Telese Terme Maria Pia Rinaldi.

“Promuoviamo Puliamo il Mondo in diversi comuni del Sannio, – ha dichiarato il vicesindaco e assessore all’Ambiente del comune di Telese Terme, nonché assessore all’Ambiente della Provincia di Benevento, Gianluca Aceto – ritenendo questa importante manifestazione un momento fortemente educativo che si caratterizza per il contributo fattivo alle tematiche ambientali".

"Come assessorati provinciali all’Ambiente e all’Istruzione- aggiunge Aceto – intendiamo privilegiare il rapporto con gli Istituti Scolastici attraverso queste iniziative che arricchiscono la nostra programmazione sull’ educazione ambientale avviata da 3 anni".

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 6 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content