fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Guardia Sanframondi: apre l’Istituto Tecnico Agrario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In questi giorni in cui si apre un nuovo anno scolastico, il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Guardia Sanframondi (Benevento), nel rivolgere “gli auguri di buon lavoro ai dirigenti, al corpo insegnante, ausiliario e tecnico e agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della comunità guardiese, annunciano la partenza per venerdì 16 settembre delle classi prime dell’Istituto Tecnico Agrario “M.Vetrone” con indirizzo in “Viticoltura ed Enologia”. La nuova scuola ubicata presso un’ala dell’edificio scolastico “I.C. Sebastiano Guidi” sarà formata da due classi, visto il cospicuo numero di iscritti, che provengono non solo da Guardia, ma dall’intera Valle Telesina. Area che a giorni sarà servita da un servizio di trasporto idoneo in modo da agevolare gli studenti provenienti dai paesi sprovvisti di collegamento con Guardia.
La presenza di due istituti superiori nel Comune di Guardia Sanframondi ha portato ad un incremento considerevole della popolazione scolastica del paese. Infatti si sottolinea che la nuova scuola non è andata ad intaccare quello che è il trend di crescita che sta vivendo in questi ultimi anni una scuola di alta qualità come il Liceo Scientifico. Istituto che conferma gli stessi iscritti rispetto all’anno passato, con la formazione di due classi prime.
La novità dell’Istituto Tecnico Agrario sul territorio guardiese – prosegue la nota – rappresenta per l’amministrazione un importante passo verso l’apertura e l’attenzione al mercato della formazione. Esso potrà soddisfare le esigenze delle aziende e le aspettative di studenti e famiglie che vedono nell’istruzione tecnica la base di partenza per la prosecuzione di studi specifici per il settore vitivinicolo. Tale formazione riteniamo sia essenziale all’inserimento funzionale e immediato nel mondo del lavoro in un territorio dove centrale è la viticoltura e le industrie vinicole sono sempre più numerose, evolute ed alla continua ricerca di figure altamente professionali”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, l’associazione Togo Bozzi: “Mettere da parte le sterili polemiche per valorizzare le tipicità del Sannio”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 11 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 14 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 16 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content