fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Gestione del ciclo dei rifiuti, Aceto in visita alla Provincia di Lecco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore provinciale di Benevento delegato all’ambiente, Gianluca Aceto, ha scritto al Presidente ed al suo omologo della Provincia di Lecco, rispettivamente Daniele Nava e Carlo Signorelli, a conclusione della sua visita dei giorni scorsi nel centro lombardo, presso la Società SILEA, dove ha visionato le modalità locali di gestione del ciclo rifiuti. L’incontro era stato programmato d’intesa con altri due cittadini lecchesi, l’ing. Giancarlo Morandi e il Dott. Michele Zilla, con i quali la Provincia sannita sta lavorando su innovativi accordi, peraltro già operativi, per la gestione del ciclo dei rifiuti speciali.

L’assessore Aceto, nel complimentarsi con le Autorità di Lecco per quanto ha avuto modo di vedere, ha scritto: “Da oltre tre anni vado verificando, su tutto il territorio nazionale, le migliori esperienze in tema di rifiuti. Mi preme sottolineare che la Provincia di Benevento, il Sannio, sin dal principio ha inteso affrontare questa esperienza come una vera e propria sfida politica, culturale ed imprenditoriale. Vogliamo infatti valorizzare la qualità del nostro territorio, troppo spesso confuso con esperienze negative che non ci rappresentano. La nostra pianificazione sui rifiuti, pertanto, è attraversata da tale ambizioso spirito, incentrato su pochi aspetti fondamentali: uso di tecnologie a freddo, nessuna nuova discarica, autosufficienza e tendenziale chiusura del ciclo entro i confini provinciali, integrazione tra RSU e rifiuti speciali, anche al fine di strutturare un sistema unitario che garantisca certezza degli obiettivi e creazione di ricchezza sul territorio. Al di là delle differenze impiantistiche che ci contraddistinguono con Lecco – ha continuato Aceto, mi pare di aver individuato una filosofia comune tra le nostre realtà, intesa a garantire efficienza e trasparenza, a tutto vantaggio degli amministrati. Con questo spirito mi sento – ha proseguito l’assessore – di assumere l’impegno a verificare insieme a voi, tra qualche tempo, i risultati della Provincia di Benevento. Sarà il miglior modo di dimostrare l’utilità democratica di alcuni enti, che in realtà come le nostre rappresentano un presidio imprescindibile e necessario. In Regione Campania, poi, dopo 15 anni di regime emergenziale – ha concluso Aceto, la responsabilizzazione degli enti locali e delle Province rappresenta l’unico modo per cambiare veramente pagina. È questo il primo obiettivo del Sannio”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 20 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 40 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 46 minuti fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 40 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 46 minuti fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 2 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content