fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Sapori e turismo verde, domani al via la Sagra dei Funghi di Cusano Mutri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte domani a Cusano Mutri (Benevento) la trentatreesima edizione della ‘Sagra dei funghi’, evento che anima l’inizio dell’autunno in uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La manifestazione – si legge nella nota diffusa alla stampa – è organizzata dal Comune di Cusano Mutri, con il sostegno della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento e della Comunità montana Titerno-Alto Tammaro e con la collaborazione delle Pro Loco Cusanese e di Civitella Licinio e del locale Forum dei giovani.

La kermesse offre una ricca proposta gastronomica, con protagonisti il rinomato fungo porcino e gli altri prodotti del sottobosco titernino. I ristoratori del comprensorio, che gestiranno gli attrezzati stand allestiti in piazza Orticelli, prepareranno non solo piatti a base di funghi, ma anche piatti a a base di carni, verdure ed ortaggi, formaggi e salumi locali. Le tipicità gastronomiche locali, insieme alle creazioni in pietra, legno e ferro battuto dell’artigianato cusanese, si potranno ammirare ed acquistare lungo il mercatino che anima le viuzze e le piazzette del centro storico.

Da segnalare che nel corso degli anni l’evento cusanese è andato caratterizzandosi sempre più come una manifestazione ricca di proposte anche culturali, con la possibilità di visionare interessanti mostre. Durante i giorni della Sagra, palazzo Santagata ospiterà sia una mostra fotografica sull’Infiorata, l’interessante evento che si svolge in paese in occasione della festività del Corpus Domini, che la mostra di icone bizantine dal titolo ‘L’icona, arte, fede e cultura’, allestita da Maria Cristina Piccirillo. Le due mostre sono curate dalla Pro Loco Cusanese, mentre il locale Forum dei giovani propone l’esposizione artistica ‘Giovani al cubo’ e la mostra d’arte ‘You Q’, allestita nei vicoli del centro storico. Dal contenuto prettamente naturalistico è invece la mostra dei funghi veri del Matese che si potrà ammirare durante i tre week-end in piazza Orticelli.

Particolarmente stuzzicanti anche le proposte musicali che animeranno i tre week-end della Sagra. Il primo fine settimana partirà venerdì 16 settembre, con l’interessante concerto dei ‘Sancto Ianne’, in quella che sarà una delle ultime tappe della stagione 2011 della rinomata band sannita, reduce dall’esperienza vissuta qualche settimana addietro a Samarcanda, in Uzbekistan, dove ha partecipato, come unica rappresentanza italiana, all’importante festival di world music ‘Sharq Taronalari’. Nella giornata di sabato, alle ore 19, l’esibizione Fitness Accademy di Annalisa De Nigris, mentre alle ore 21 si esibirà ‘The Baron’. Domenica 18 settembre, alle ore 16.30, l’esibizione della Modern dance school di Enzo Mercurio.

Altra ricca proposta è rappresentata dalle tante escursioni in programma. I turisti potranno ammirare il fascino incontaminato di ambienti di grande suggestività come le Forre di Lavello, le dismesse minieri di bauxite ed il monte Calvario. Per i più audaci sono da segnalare i percorsi avventura tra le gole di Caccaviola e del Salto dell’orso. Ed ancora trekking a cavallo, tour tra i boschi in quad e la visita al Parco geopaleontologico di Pietraroja.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 3 settimane fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

Dall'autore

Alberto Tranfa 7 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 7 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 8 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 7 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content