Scuola
Graduatorie e supplenze, le modalità d’assegnazione

Ascolta la lettura dell'articolo
Il segretario provinciale della Cisl Scuola, Giuseppe Patrevita, in una nota diffusa alla stampa, hachiarito alcuni aspetti sulla gestione delle graduatorie d’istituto per il personale docente ed educativo.
"Il Miur ha comunicato che dal 16 settembre è prevista per le scuole la possibilità di visualizzare le graduatorie di circolo e d’istituto con la quale saranno proposte le nuove graduatorie di prima fascia valide per il triennio 2011/14 e le precedenti graduatorie di seconda e terza fascia. Dal 28 ottobre, poi, è prevista la data finale di rilascio delle nuove graduatorie di seconda e terza fascia.
In relazione alle supplenze che i dirigenti scolastici attribuiranno in questo periodo utilizzando diverse fasce delle graduatorie d’istituto, bisogna fare delle puntualizzazioni.
Infatti, ai supplenti della prima fascia, devono essere assegnate supplenze a titolo definitivo, mentre per chi rientra nelle graduatorie di seconda e terza fascia, devono essere assegnate supplenze in attesa dell’avente titolo ex art.40 della legge n.449/97.
Il supplente può decidere di lasciare una supplenza per accettarne un’altra di qualsiasi tipologia propostagli sulla base delle nuove graduatorie di circolo e di istituto e nel caso di supplenze conferite sulla base delle graduatorie precedenti, eventuali comportamenti sanzionabili non producono effetti sulle nuove graduatorie valide per il triennio 2011-2014. I contratti che termineranno in base alle nuove graduatorie di seconda e terza fascia dovranno essere sostituiti con altri a pieno titolo; nei casi in cui la data di rientro del titolare superi di meno di 10 giorni il momento di entrata in vigore delle nuove graduatorie, i dirigenti scolastici possono decidere di lasciare in servizio il precedente supplente.
Nella circolare si chiarisce, inoltre, che sui posti interi, accantonati a seguito degli inserimenti a pettine, i dirigenti scolastici dovranno procedere ad assunzioni dalle graduatorie di circolo e di istituto, mediante contratti in attesa dell’avente titolo la cui cessazione è connessa alla risoluzione delle singole vertenze.
Infine, con riferimento alle convocazioni degli aspiranti, da effettuare tramite la piattaforma ViviFacile, l’Amministrazione informa che sono stati apportati consistenti miglioramenti per l’utilizzo dell’applicazione, compresa l’integrazione per le supplenze fino a dieci giorni nelle scuole dell’infanzia e primarie".