fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

“Puliamo il mondo’. Presentata la giornata di volontariato ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento e Legambiente hanno presentato la Campagna “Puliamo il mondo: la più grande giornata di volontariato ambientale”, nel corso di una Conferenza Stampa cui hanno preso parte: Gianluca Aceto, assessore all’ambiente, e Annachiara Palmieri, assessore all’istruzione; Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania e Grazia Fasano, di Legambiente Valle telesina.

Il programma prevede l’intervento di volontari per la pulizia straordinaria delle aree interessate dall’abbandono incontrollato di rifiuti. La campagna, per quanto concerne il Sannio, intende coinvolgere in particolar modo le Scuole, come ha affermato l’assessore Aceto; proprio per questo essa avrà una validità per l’intero anno scolastico che si apre in queste ore, come ha detto la Palmieri, proprio per coinvolgere un maggior numero possibile di Istituti.

Quest’anno, molte istituzioni pubbliche hanno aderito: per la prima volta, ha sottolineato Buonuomo, le Aziende della “green economy” hanno sottoscritto l’adsione e provvederanno ad acquistare “kit” per la pulizia da distribuire nei piccoli Comuni. Molto importante, a tale proposito, è l’adesione, come ha detto la Fasano, di alcune realtà dell’area del telesino.

La Campagna partirà nei prossimi due week: Legambiente in collaborazione con la Rai e con il sostegno della Provincia di Benevento, conta di portare in campo un esercito di volontari muniti di guanti, rastrelli e ramazze si ritroveranno in ogni parte della Provincia di Benevento per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, piazze, parchi, spiagge e fiumi.

L’appuntamento è dal 16 al 24 settembre con una mobilitazione record in Campania: le ultime stime parlano di circa 200 comuni coinvolti, dove oltre 20mila volontari armati di guanti e rastrelli puliranno 250 aree della nostra regione. Tantissimi sono i comuni della Provincia di Benevento che hanno aderito all’appello di Legambiente con circa 2mila kit consegnati.

Si parte il 17 settembre a Telese Terme con la pulizia delle sponde del lago, in collaborazione con il Forum dei giovani e break finale presso alcune fontanelle pubbliche per promuovere l’utilizzo di acqua di rubinetto e ridurre l’utilizzo di acqua in bottiglia.

Il 18 settembre a Melizzano con attività di educazione civica con Legambiente e Polizia Municipale e pulizia "straordinaria" del centro e Festa dei bambini dalle 15.00 alle 20.00 con giochi gonfiabili.

Il 23 settembre presso Frasso Telesino iniziative con volontari lungo le stradine del centro storico fino alla località S. Vito, in collaborazione con 1’Anpas, il 24 settembre Solopaca pulizia dei sentieri lungo la strada pedemontane e altre strade del centro storico: Guardia Sanframondi zona periferica del centro abitato: Amorosi nel parco fluviale del fiume Volturno: Castelvenere nel parco Rascolagatti; San Giorgio la Molara (BN) iniziativa sulla raccolta differenziata con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo.

Il 25 settembre a San Lupo, pulizia di Coste Janare, luogo particolarmente suggestivo legato alla leggenda delle Janare, in collaborazione con il Forum dei Giovani. Ma, come detto, si conta di proseguire per l’intero anno scolastico: alla campagna possono dare la loro adesione le amministrazioni comunali, associazioni, comitati di quartiere ma anche singoli cittadini.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content