fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Giulio Baffi confermato direttore artistico della 33esima edizione di Città Spettacolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giulio Baffi sarà la guida artistica anche della 33esima edizione di Benevento Città Spettacolo, che si svolgerà dal 7 al 16 settembre 2012. Un’edizione, quella del prossimo anno, che per la prima volta avrà anche un tema: labirinti della memoria ed enigmi del presente.
La conferma di Baffi e alcune anticipazioni del prossimo anno sono state annunciate nel corso della conferenza stampa di bilancio sull’edizione 2011, ospitata da Palazzo Paolo V.
9.637 spettatori (di cui 3.779 negli spettacoli a pagamento) per un incasso finale di 44.088,50 euro, 35 spettacoli per complessive 115 repliche, 18 luoghi del festival e 4 mostre. Un bilancio positivo per il Sindaco, che ha percepito un maggiore coinvolgimento dei cittadini di Benevento in questa edizione. Fausto Pepe ha poi sottolineato il fatto che “la rassegna quest’anno è stata più sentita dalla gente rispetto al passato, grazie anche alla scelta di utilizzare gli angoli più suggestivi della città come palcoscenici naturali. I numeri sono stati senz’altro soddisfacenti al pari del coinvolgimento degli spettatori. E tutto ciò, mi piace sottolinearlo, è avvenuto nonostante i sempre maggiori tagli che vengono effettuati nel settore culturale. Per alcuni, purtroppo, la cultura non è un settore indispensabile, tant’è vero che il presidente della Regione non ha nemmeno avvertito l’esigenza di convocare una conferenza stampa per commentare l’inserimento della chiesa di S. Sofia nel patrimonio Unesco”.

Soddisfatto anche l’assessore alla cultura Raffaele Del Vecchio. “Un festival sereno” per Del Vecchio, che per la prima volta in 32 anni ha visto coinvolte le professionalità locali, dall’ufficio stampa, “armonioso” come l’ha definito Baffi, agli altri collaboratori, che hanno lavorato senza sosta per far ingranare la macchina organizzativa. “Sicuramente questo clima sereno e positivo", ha commentato l’assessore, "è da ricondurre alla presenza di Giulio Baffi, che è il primo direttore artistico che svolge il suo lavoro in città nell’arco dell’intero anno e non solo nel mese di agosto. E poi c’è da evidenziare il massiccio coinvolgimento di risorse umane e professionalità locali, come mai era avvenuto in passato. Risorse e professionalità che rimarranno un patrimonio a disposizione della città, al di là del festival. Una scelta che, del resto, è perfettamente in linea con la nostra idea di considerare la cultura come una delle più importanti forme di investimento”.

Tra le eccellenze artistiche di Benevento, un ruolo importante lo ha avuto il Conservatorio Nicola Sala e l’associazione fotografi sanniti.

Emozionato, ma anche visibilmente stanco, il direttore artistico Giulio Baffi, che sente di aver restituito ai cittadini l’orgoglio del festival e che tra pochi giorni sarà di nuovo a lavoro per la 33esima edizione. “E’ inutile negare che, in fondo, me l’aspettavo. Ma nella vita non bisogna mai dare nulla per scontato. E, poi, è particolarmente gratificante il modo in cui gli amministratori hanno voluto riaffermare la loro fiducia nei miei confronti”.

Incentrata sulla macchina organizzativa e sul futuro, in conferenza stampa si è parlato poco degli spettacoli. Più di qualche imperfezione c’è stata. Non ha deluso però le aspettative Fermentacion di Vargas, nemmeno degli ipovedenti. In accordo con l’unione ciechi a loro è stato dedicato una replica di Fermentacion. L’originaria vocazione di Città Spettacolo come laboratorio teatrale, sperimentazione, è stata recepita proprio dal regista spagnolo, che a Benevento, questo inverno, vuole organizzare un laboratorio, per arrivare a creare uno spettacolo, da inserire poi nel cartellone della 33esima edizione e portare in giro per l’Italia.

Per le prossime novità su Città Spettacolo dovremmo aspettare poco: il 12 dicembre a mezzogiorno in conferenza stampa conosceremo la traccia della 33esima edizione.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, il Comune lavora al Bilancio POP: modello partecipativo e trasparente per migliorare dialogo con cittadini

redazione 3 mesi fa

Provincia: incontro di formazione sul tema della “Programmazione di Bilancio 2025/2027″

redazione 3 mesi fa

Al Museo del Sannio incontro formativo sul sistema unico di contabilità economico promosso dalla Provincia

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content