fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Castelpagano la Sagra del fungo porcino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La ‘Sagra del fungo porcino’, ospitata a Castelpagano (Benevento) dal 16 al 18 settembre prossimo è appuntamento, diventato ormai consuetudine, che richiama nel piccoloc entro sannita oltre 10.000 visitatori all’anno. Si svolge nel penultimo venerdì, sabato e domenica di settembre, che è periodo propizio per la raccolta dei funghi porcini nei numerosi boschi del territorio.
E’ possibile, inoltre, degustare prodotti tipici locali, nonche’ i pregiati vini campani presentatati da esperti sommelier, il tutto allietato da musica, animazione e spettacoli.
***
Il programma:

16 settembre
ore 19, apertura stand; ore 19.30, degustazione pizza ai funghi porcini, spettacolo musicale (pizzica e tammorra)

17 settembre
ore 10, corsa campestre (tra borgo e natura); ore 12, apertura stand gastronomici; ore 12.30, piano bar in piazza Municipio; ore 13, pranzo (menù completo ai funghi porcini); ore 18, apertura stand gastronomici; ore 19.30, in piazza Municipio cena (con menù completo ai funghi porcini); ore 20, in piazza Umberto I degustazione pizza a funghi porcini; ore 21, in piazza Municipio uno spettacolo musicale

18 settembre
ore 10.30, in piazza Municipio esibizione del gruppo folk di Castelpagano; ore 11, apertura stand gastronomici; ore 12.30, pranzo (menù completo ai funghi porcini); ore 12.30, in piazza Municipio piano-bar; ore 17.30, in piazza Municipio spettacolo di burattini; ore 18, apertura stand gastronomici; ore 19, in piazza Municipio cena con menù competo ai funghi porcini; ore 10, in piazza Umberto I degustazione pizza ai funghi porcini; ore 21, in piazza Municipio spettacolo musicale

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 2 mesi fa

Sagra e l’Aniell di Puglianello, Di Crosta: ‘Bilancio molto positivo, oltre duemila persone nel week end di festa’

redazione 2 mesi fa

Puglianello e le eccellenze gastronomiche locali: fino a domenica festa con la prima Sagra e l’Aniell

redazione 4 mesi fa

Foiano di Val Fortore, scuole chiuse per neve. Castelpagano, per l’asilo didattica sospesa fino a venerdì

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content