fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Settore legale al Comune: regolamento di conti nel PD a suon di nomine pubbliche’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il settore Legale del Comune di Benevento è senza Dirigente – scrive in una nota Gabriele Corona, dello Slai Cobas – e ciò comporta inevitabili danni per l’Ente e le casse comunali. E’ questo il risultato del modo di amministrare che mette al primo posto gli interessi di carattere politico anche quando occorre fare nomine per incarichi di gestione che dovrebbero rispondere solo a criteri di funzionalità. Al Comune di Benevento accade anche questo, nonostante i proclami sulla buona amministrazione del sindaco Fausto Pepe che non ha assegnato ad alcun assessore la delega alla Gestione del Personale per lasciarla all’assoluto arbitrio del Dirigente Andrea Lanzalone, come è accaduto per il Premio incentivante agli stessi dirigenti e per i trasferimenti di 16 dipendenti.

Occorre premettere che l’avv. Luigi Giuliano ha lasciato l’incarico di Dirigente al settore Legale per pensionamento già a novembre scorso e quindi l’amministrazione sapeva bene di dover procedere alla sua sostituzione in tempo debito. Ed invece, quando a febbraio scorso è stata avviata la procedura per l’assunzione di 6 nuovi dirigenti, sono stati previsti i posti per i settori Urbanistica, Lavori Pubblici, Cultura, Servizi Sociali, Ambiente-Patrimonio, Attività Produttive, dimenticando proprio il Settore Legale.

Poi sono stati nominati con incarico fiduciario, quindi senza concorso, i dirigenti all’Urbanistica, ai Lavori Pubblici, alla Cultura e anche quello ai Sistemi di Staff che non era indicato tra i sei da coprire. Invece, per garantire la difesa dell’Ente presso i diversi tribunali e affrontare il massiccio contenzioso, il Comune si è limitato a chiedere di potere utilizzare, “a scavalco” il dirigente del settore Legale, della Provincia, l’avv. Vincenzo Catalano, per sei mesi, in attesa di trovare una soluzione.

Il termine stabilito è scaduto e il Comune non ha risolto il problema neppure quando ha bandito il Concorso per due dirigenti amministrativi per i quali, infatti, non ha previsto tra i titoli richiesti la Laurea in Giurisprudenza.
Si è trattato di disattenzione o di calcolo politico?

Sta di fatto che ora l’amministrazione comunale, senza chiarire perché non ha previsto di occupare il posto di Dirigente del Settore Legale nei modi dovuti, si ritrova ad affrontare un problema di non poco conto. L’avv. Catalano, infatti, nei pochi mesi di attività a palazzo Mosti, ha deciso di assumere egli stesso la difesa legale dell’Ente in numerosi giudizi, quasi 50, dinanzi a vari tribunali piuttosto che nominare i soliti avvocati esterni. Questo potrebbe comportare un risparmio per l’Ente di circa 500.000 euro ma solo a condizione che Catalano conservi il posto di Dirigente al Comune insieme a quello di cui è titolare alla Provincia. Per tale motivo il sindaco ha chiesto al presidente Cimitile di autorizzare Catalano a prestare servizio contemporaneamente per i due Enti.
Il presidente della Provincia però tentenna non solo perché comprende di essere stato messo dinanzi al fatto compiuto, ma anche per motivi “politici”.

E’ noto infatti che aspira al posto di Dirigente al settore Legale del Comune, l’avv. Giuseppe Lamparelli, consigliere provinciale del PD, quindi amministratore di Catalano alla Rocca dei Rettori, ma suo sottoposto a palazzo Mosti, come dipendente comunale del Settore Legale.

E’ chiaro quindi che la nomina di quel dirigente ha assunto il “carattere politico” dello scontro tra opposte fazioni del Partito Democratico che si prepara al Congresso con Fausto Pepe che intende rafforzare la sua posizione soprattutto nei confronti di Umberto del Basso De Caro che in campagna elettorale lo ha sostenuto decisamente.
Come si esce da questo empasse? E’ facile immaginare che Catalano rimarrà Dirigente del Settore Legale e Lamparelli avrà altro incarico e così si “apparano” le questioni politiche utilizzando gli incarichi ai funzionari pubblici per i quali dovrebbero valere solo ragioni di funzionalità e trasparenza, soprattutto in una città con alto tasso di disoccupazione”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 27 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 32 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 34 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content