fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cisl. Domani a Benevento il primo incontro degli Esecutivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte domani un fitto calendario di incontri sul territorio messo a punto dalla Cisl. Gli esecutivi delle Unioni Sindacali Territoriali, provincia per provincia si incontreranno il 13 settembre a Benevento, per proseguire il 15 a Avellino, il 22 a Salerno, il 23 a Caserta e il 26 a Napoli.

 

L’obiettivo è verificare la qualità della spesa pubblica in Campania, in tutti i livelli di governo, e monitorarla continuamente per recuperare risorse da destinare a politiche di sviluppo che favoriscano l’occupazione. 
Le riunioni rappresenteranno anche l’occasione per condividere un pacchetto di proposte concrete di azioni a favore della ripresa economica da presentare agli interlocutori politici e istituzionali.
La partecipazione agli Esecutivi è allargata ai 19 Segretari generali delle Federazioni regionali di categoria.
Per tirare le fila di quanto emergerà in ogni singolo territorio, infine, il 7 ottobre la Cisl Campania terrà un Consiglio generale presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.

 

«Metteremo a punto un documento basato principalmente su attivismo per lo sviluppo, azioni “a costo zero” e altre di contenimento dei costi della politica, la quale anche in occasione dell’ultima finanziaria si è rimangiata tanti impegni di riduzione dei privilegi prima annunciati”, ha dichiarato il Segretario Generale della Cisl Campania, Lina Lucci. 

 

“Il nostro obiettivo – ha aggiunto – è condividere le azioni da mettere in campo con gli interlocutori politici ed istituzionali presenti sul territorio per far uscire la Campania dall’emergenza.
L’immobilismo di tante istituzioni (delle Province, di tanti Comuni, così come dell’Assessorato Regionale ai Trasporti e alle Attività Produttive, capace solo di annunciare tagli) è irresponsabile e inaccettabile. Unito alla sostanziale assenza di qualsiasi propositività delle opposizioni regionali e provinciali, rischia di aggravare ulteriormente una situazione già molto complicata e di aprire una stagione di forte conflittualità sociale”.

 

“La Campania, è bene ricordare – ha concluso Lucci – ha a disposizione oltre 1 miliardo di euro di fondi europei da utilizzare entro fine anno: impiegarli tutti e bene impone una responsabilità che prescinde dai colori partitici. In questo scenario il 2012 rischia di caratterizzarsi per un paradosso: disponibilità di risorse importanti per gli investimenti e di fondi scarsi per garantire i servizi. Occorre lavorare perché questa situazione paradossale sia scongiurata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

Asl, stabilizzazione OSS: soddisfatta la Cisl

redazione 1 anno fa

I complimenti della Cisl Irpinia Sannio al management dell’Asl di Benevento

redazione 1 anno fa

Palazzo Mosti, avvicinamento alla conclusione della procedura di dissesto: Cisl soddisfatta

redazione 2 anni fa

Reinternalizzazione dei servizi della sanità, la Cisl: ‘Aprire subito i tavoli di confronto’

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content