Valle Caudina
La Lectura Dantis chiude ‘Riscopriamo il Borgo’

Ascolta la lettura dell'articolo
Chiusura oggi per “Riscopriamo il borgo”, manifestazione promossa dalla Pro Loco di Airola, con il patrocinio del Comune di Airola e in collaborazione con Diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti, Movimento 5 Stelle, Confraternita dell’Immacolata Concezione e con la partecipazione di Associazione Emisfero Sud, Art’Empori e GAS Arcobaleno di Benevento.
Il programma prevede, alle 19, in piazza Concezione, il dibattito “Artigianato come arte inclusiva del territorio. Per contrastare l’omologazione del sistema sovraterritoriale delle arti maggiori”. Interverranno il presidente della Pro Loco di Airola, Giacomo Rivetti (L’artigianato come interpretazione del territorio), Alessio Masone di Art’Empori – PoeCivismo (Fruizione esperienziale dell’arte come esercizio a una cittadinanza non delegata) e Giorgia Georgopoulos di Emisfero Sud, associazione per il commercio equo e solidale (L’artigianato etico come inclusione sociale e redistribuzione del reddito).
Contemporaneamente piazza Tribunali sarà animata dalla Rottura della Pignatta, altro gioco tradizionale in cui i concorrenti, bendati, proveranno ad armeggiare con i bastoni per distruggere le pignatte.
Infine alle 21, sempre in piazza Concezione, quarta edizione della “Lectura Dantis”. I versi della Divina Commedia, tratti dal V Canto dell’Inferno, dal XXVI Canto del Purgatorio e dall’XI Canto dell’Inferno, saranno introdotti da Pasquale Maglione, declamati da Dino Farese, commentati da Mario Messina e accompagnati dal pianoforte del M° Carlo Speltri, con la partecipazione straordinaria del soprano Paola Vella.