fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘L’industria turistica dovrà essere gestita abbandonando gli egoismi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sull’incontro in Prefettura di qualche giorno fa, avente ad oggetto l’avvio di una sinergia istituzionali per la valorizzazione del patrimonio Unesco della città, il Consigliere comunale di Benevento Marcello Palladino (Pd), componente della commissione cultura, ha avuto modo di dichiararsi “estremamente soddisfatto per tutte le iniziative che si sono avviate in questi giorni ed in modo particolare per l’apertura della chiesa e del complesso di S. Sofia ai turisti, con degli orari stabiliti.

Il Tourist Office, a servizio della chiesa di S. Sofia e dell’intero complesso monumentale è quello che mancava nel centro storico della città: se si vogliono offrire informazioni storiche, distribuire materiale informativo, mettere a disposizione guide turistiche e fornire comunque ogni tipo di informazione relativa alla città di Benevento, non poteva mancare un punto informativo che, di fatto, rende la vita del turista più semplice.

Fondamentale, a mio avviso, è l’azione e lo sforzo di coordinamento messo in campo dall’assessorato alla cultura, guidato dal vice – sindaco ed Assessore alla Cultura Raffaele Del Vecchio, e dalla chiesa beneventana per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale cittadino. Il Comune e le Istituzioni Ecclesiastiche cittadine non possono non collaborare per il bene della città: proprio la Curia arcivescovile è custode presso la Biblioteca Capitolare di importanti documenti storici ed opere di grandissima rilevanza culturale, in modo particolare i Codici della Scrittura Beneventana e del Canto Beneventano.

Creare quindi rete, collaborazione tra i diversi enti, ma poi concretamente offrire percorsi turistici o passeggiate archeologiche guidate vuol dire mettere in campo ogni tipo di azione che renda la città sempre più accogliente, con servizi facilmente fruibili e di qualità: questo sarà il valore aggiunto nei prossimi anni.

Lo sforzo dell’Amministrazione comunale e del settore Cultura, con l’importante riconoscimento Unesco è solo il punto di partenza: la cosiddetta “industria turistica” se da una parte costituirà un’occasione per lo sviluppo e l’occupazione, rendendo tra l’altro Benevento sempre più importante e nota sul palcoscenico nazionale ed internazionale, dall’altra dovrà essere gestita con cura e professionalità senza lasciare nulla al caso ed abbandonando gli egoismi: la collaborazione tra i diversi settori del Comune di Benevento, con la Chiesa locale, la Provincia, la Regione Campania e comunque con tutte le associazioni che promuovono arte, cultura e turismo sul territorio, porterà sicuramente benefici e slancio alla città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 3 settimane fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 34 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 58 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 1 ora fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content