fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Si deve andare verso una grande mobilitazione di tutto il settore’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la sede regionale della Flai Cgil, a Napoli, si è tenuta una riunione tra le cinque segreterie provinciali.
Sul tavolo la vicenda degli idraulico-forestali che ormai da mesi non percepiscono più lo stipendio.
"Nel corso dell’incontro è stata rilanciata l’idea di una grande mobilitazione da parte di tutto il settore forestazione. La Regione ad oggi ha dato solo circa 12 milioni dei 92 garantiti, disattendendo l’impegno assunto a garantire l’80% dei finanziamenti necessari al settore forestazione previsto nella manovra finanziaria 2011.
La situazione – scrive la segreteria provinciale sannita in una nota diffusa alla stampa – è particolarmente grave, al contrario di quanto le varie parti politiche della maggioranza vanno dicendo in giro, facendo enunciazioni circa la risoluzione del problema. Diversamente la drammaticità la vivono direttamente e quotidianamente i lavoratori forestali Oti che non percepiscono gli stipendi da oltre 6 mesi, e vi è quasi la certezza che da qui a qualche settimana i lavoratori Otd saranno licenziati per mancanza di disponibilità finanziaria. L’ennesima batosta di povertà ad un territorio già fortemente povero e calpestato. Stiamo assistendo a cose ben diverse: oggi la Regione Campania e l’assessore Amendolara sanno che sono 6 mesi che i lavoratori non percepiscono alcuna retribuzione? Sanno che stanno garantendo, anche senza stipendio, la difficile lotta agli incendi?
Chiediamo a tutte le forze politiche ed istituzionali del territorio di unirsi in questa battaglia per la salvaguardia del proprio territorio e per la dignità del lavoro e dei lavoratori. Altra questione  è quella relativa alla modifica della legge 11 del 1996. La prossima settimana si terrà un incontro con l’assessore Amendolara in cui si parlerà di tale modifica.
La Flai Cgil di Benevento, per quanto attiene la riunione, rispetto alla riforma della 11/96, è convinta che sarebbe opportuno che la Regione si attenesse a quanto previsto dalla legge attuale e cioè la ripartizione dei finanziamenti ordinari così come previsto nella stessa, per permettere agli enti di pagare le dovute spettanze e continuare la propria attività”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Consegnati nuovi mezzi agli operatori del Servizio Forestazione della Provincia

redazione 2 anni fa

Dal progetto forestazione 2023 alla stabilizzazione operai: riunita la Comunità Montana del Fortore

ntr24admin 3 anni fa

Forestazione, Fai Cisl: ‘La Regione ancora non accredita gli acconti su stipendi arretrati 2022’

redazione 3 anni fa

Forestazione, Fai Cisl: ‘Dopo gli annunci della svolta, restano ancora incertezze e ritardi’

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content