fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Letture nel pomeriggio’: progetto innovativo e sperimentale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa domenica 4 settembre, con i racconti di Pirandello, la manifestazione di "reading" "Letture nel pomeriggio". Ottima riuscita per un momento, innovativo, che ha suscitato l’interesse di un pubblico nutrito e coinvolto dal brani di Roberto Saviano e Luigi Pirandello, magistralmente proposti in lettura nell’ “open space” del chiostro di Palazzo San Francesco, dalla dr.ssa Nella Melenzio. “Letture nel pomeriggio” è uno dei progetti realizzati in seguito alla partecipazione al bando pubblico per le manifestazioni d’interesse culturale “Meno eventi…più momenti” voluto e realizzato ad inizio anno dall’Assessore alla Cultura Angelo Montella per aprire al territorio, per la prima volta, la progettazione dell’offerta culturale 2011 ed improntando la stessa, in modo deciso, sui concetti della sperimentazione di nuovi generi e linguaggi artistici, sulla valorizzazione delle vocazioni artistiche autoctone, oltre che sulla formazione. Gli appuntamenti di “Meno eventi…più momenti” proseguiranno con l’apertura del Laboratorio stabile di Teatro dell’Osservatorio permanente dei nuovi linguaggi che, a partire da ottobre e per 10 mesi, con professionisti del settore, formerà gratuitamente i cittadini che ne vorranno far parte alle più moderne tecniche teatrali rilasciando, al termine, un attestato di partecipazione di validità europea. Il progetto prevede anche, nel corso dell’inverno, la messa in scena di una serie di spettacoli sia da parte degli allievi che degli insegnanti. Il termine per presentare la domanda d’ammissione terminerà il 29 settembre prossimo (per informazioni_www.santagatadegoti.net). “E’ stato un importantissimo segno della grande volontà di partecipazione al lavoro per migliorare e per valorizzare al meglio la nostra Comunità. Tutto questo, a mio giudizio, rappresenta una risorsa preziosa da far fruttare” – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche per la Cultura, Angelo Montella.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 43 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 45 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content