fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Iniziata la conferenza Skima 2011: ha aperto il sottosegretario Pizza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è aperto ufficialmente stamani all’Università del Sannio il V Congresso Internazionale Software Knowledge Information, Industrial Management and Applications, SKIMA 2011. Alla presenza del sottosegretario al MIUR, Giuseppe Pizza, ha preso il via l’evento di ricerca sui temi dell’ingegneria industriale che vedrà confrontarsi per quattro giorni 85 studiosi provenienti da 45 diversi Paesi del mondo.

“L’Università del Sannio – ha portato il suo saluto il rettore dell’Ateneo di Benevento, Filippo Bencardino – è una istituzione moderna e dinamica che punta molto sull’internazionalizzazione. Da economista, sono orgoglioso di poter parlare ad una platea di ingegneri, perché credo che gli ingegneri svolgano un ruolo fondamentale nella costruzione di un futuro sostenibile. Gli ingegneri trasformano la conoscenza scientifica e le buone idee in soluzioni reali, proprio quelle di cui abbiamo bisogno per affrontare le sfide globali del XXI secolo”.

Il sottosegretario Pizza si è soffermato sugli investimenti del Ministero in termini di ricerca e tecnologia. “Il Ministero – ha detto – nel documento di Piano Nazionale della Ricerca, ha riconosciuto un ruolo molto rilevante alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, individuandole tra le aree tematiche di riferimento della ricerca scientifica. Si è recentemente conclusa – ha continuato l’on. Pizza – la selezione dei Progetti di Ricerca Industriale, nell’ambito degli interventi di sostegno previsti dal PON 2007-2013 che prevedono investimenti di 1000 milioni di euro provenienti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale dell’UE, a cui si aggiungono i 100 milioni stanziati dal Ministero mediante il Fondo di Rotazione. La regione Campania risulta il principale destinatario di questo finanziamento, con circa il 30 per cento della quota, per sostenere l’eccellenza nella ricerca industriale e tecnologica. Nell’attuale congiuntura globale – ha concluso – la ricerca scientifica e tecnologica può giocare un ruolo sostanziale anche per rimisurare la struttura globale della produzione, della distribuzione e del consumo”.

Successivamente, l’avvio della conferenza internazionale è stato ufficialmente decretato dal general chair, Abdelaziz Bouras, dell’Università di Lione in Francia.

Nei prossimi giorni gli studiosi arrivati a Benevento si confronteranno su temi quali knowledge management, ingegneria dei sistemi, software industriale e bioinformatica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Alta Velocità, venerdì sopralluogo del sottosegretario Ferrante

redazione 3 anni fa

Vigili del fuoco, il Conapo incontra il sottosegretario Sibilia

redazione 3 anni fa

Pd, il commissario Borghi nomina la Commissione Provinciale per il congresso

redazione 4 anni fa

Il sannita Egidio Lizza nominato nuovo consigliere del sottosegretario Nesci

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content