fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Terrafelix, Legambiente promuove il pastificio Rummo tra le eccellenze campane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il pastificio beneventano RUMMO, gia? premiato da Legambiente per aver ridotto, grazie all’installazione di un trigeneratore, di oltre il 30% le emissioni di anidride carbonica evitando dal suo avvio il consumo di oltre 700 tonnellate di petrolio all’anno, non poteva non partecipare a FestAmbiente Terra Felix, che si tiene dall’8 all’11 settembre 2011 nella splendida cornice tardo medievale del Casale di Teverolaccio a Succivo (CE).

L’edizione campana del festival regionale del buon vivere ideato di Legambiente si svolge, con l’alto patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e con il patrocinio del Consolato Generale degli Stati Uniti d’America, del Consolato Generale tedesco e della Regione Campania, alfine di sottolineare come il territorio sia in grado di produrre eccellenze culturali, enogastronomiche e ambientali.

A FestAmbiente si mangia biologico, si differenziano i rifiuti, non si usa la plastica. Si racconta con esempi concreti quella Campania che, nonostante tutto, non abbassa la guardia grazie ai tanti bravi e onesti amministratori, imprenditori, insegnanti insieme ad associazioni e volontari, che dimostrano che un modo diverso di produrre e di amministrare e? possibile, e che scommettere sull’ambiente, come leva di sviluppo e miglioramento della qualita? della vita di ognuno e di tutti, conviene.

Esempio di eccellenza imprenditoriale e produttiva, Rummo porta a Terra Felix la propria esperienza, come afferma Cosimo Rummo, Presidente e Amministratore Delegato dell’omonimo pastificio: “Siamo orgogliosi di partecipare a FestAmbiente proprio in un momento come questo, quando noi imprenditori italiani e in particolare del sud siamo chiamati a fare grossi sacrifici. Auspichiamo segnali concreti per agevolare le aziende di medie e grandi dimensioni come la nostra che investono in ricerca e sviluppo, che credono nel proprio territorio e che contribuiscono in tal modo a garantire la ricchezza del sistema-paese. Con l’impianto di trigenerazione ad esempio abbiamo ottenuto una notevole riduzione dell’impatto ambientale, nel rispetto delle normative e degli obiettivi del protocollo di Kyoto, e un risparmio economico che ci consente di offrire un prodotto di grande qualita? a un minor costo”.

All’interno della manifestazione, la pasta biologica RUMMO* e? protagonista delle ‘Dimostrazioni sulla Dieta Mediterranea’ e delle degustazioni – a cura di docenti e alunni dell’Istituto Alberghiero IPSSART di Cesa che proporranno primi mediterranei e della tradizione campana – con la nuova gamma RUMMO® Le Biologiche: tre formati – spaghetti, penne rigate e fusilli – anche nella versione integrale prodotti con sola semola italiana, al 100% biologica certificata, che testimoniano l’attenzione per l’ambiente del pastificio RUMMO, da sei generazioni impegnato nella produzione di pasta di alta qualita?. Tra coloro che la assaggeranno in occasione dell’apertura dell’evento giovedi? 8 settembre molte personalita?: il Sottosegretario di Stato On. Alfredo Mantovano, Don Luigi Ciotti, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris oltre ai rappresentanti di Legambiente e delle istituzioni locali.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Negli ultimi tre decenni oltre 100mila illeciti ambientali in Campania. Le proposte di Legambiente

redazione 3 mesi fa

Parco Nazionale del Matese, Legambiente interviene su riunione tecnica al Ministero

redazione 5 mesi fa

Legambiente presenta i Comuni Ricicloni: raccolta differenziata passa dall’11% del 2003 al 57% del 2023

redazione 6 mesi fa

Il Rapporto di Legambiente: Campania modello virtuoso per le fonti rinnovabili

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content