fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Giovedì l’ok alla legge per abolire le province, Benevento compresa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cambia ancora, e non sorprende, la manovra anticrisi. Una nota stampa di palazzo Chigi, nel riferire delle variazioni dell’ordine del giorno del consiglio dei ministri odierno, ha posto ulteriori paletti sia al dibattito parlamentare che agli introiti dei quali non v’era certezza. “Il Governo – si legge nella nota stampa dell’esecutivo – intende porre la fiducia sul Testo Commissione della Manovra, con le seguenti aggiunte:
aumento di un punto IVA, dal 20 al 21, con destinazione del maggior gettito a miglioramento dei saldi del bilancio pubblico; fino al pareggio di bilancio, contributo del 3% sopra i 500.000 euro; adeguamento delle pensioni delle donne nel settore privato a partire dal 2014”.
Che i saldi non fossero proprio a posto, insomma, lo dimostrano le misure da introdurre sin dal voto finale previsto per domani. Voto che, contrariamente alle aspettative, sarà blindato dalla fiducia.

Un putiferio si solleverà, ovviamente. Intanto, è decisamente simbolico il citato contributo, che però è stato abbassato d’asticella (300000 euro), proprio per non apparire fin troppo selettivi… (ma non ci si sposta di molto). Poi, rimane intatto l’articolo 8 che ha mosso le polemiche sindacali sulla facilità dei licenziamenti (in verità la sola Cgil). L’intervento pensionistico sul settore privato relativo alle donne sbugiarda immediatamente il soddisfatto ottimismo di Cisl e Uil di qualche giorno fa. Infine l’Iva: si valuterà se favorisce o, chissà, tenderà a deprimere ulteriormente i consumi…

La novità più ‘succosa’ in salsa sannita, però, dopo la grancassa battuta nelle ultime settimane, è la soppressione delle province. Ancora nella medesima nota, da Palazzo Chigi si ribadisce l’orientamento, peraltro di programma del Pdl, dell’azzeramento del secondo livello locale. Infatti, giovedì 8 settembre “il Consiglio dei Ministri approverà l’introduzione in Costituzione della ‘regola d’oro’ sul pareggio di bilancio e l’attribuzione alle Regioni delle competenze delle Province”. Insomma, verrà deciso il via all’iter del ddl costituzionale per la modifica della struttura territoriale dello Stato.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

L’annuncio di Mastella: ‘Nella prossima Giunta una delega per lavoratori autonomi e partite iva’

redazione 4 anni fa

Omesso versamento di IVA per quasi 600mila euro: sequestri per società con sede in città

redazione 5 anni fa

Cidec: al via decreto liquidità, un ‘respiro senza mascherina’ per le imprese

redazione 6 anni fa

Manovra 2019, Lampugnale: ‘Opportunità persa, ma c’è qualche strumento utile alle imprese’

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 46 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 50 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content