Medio Calore
“La responsabilità e la memoria nell’impegno anticamorra”, convegno oggi a Calvi

Ascolta la lettura dell'articolo
Raccoglie larghi consensi la prima edizione di Calvi in Festival. L’evento, condotto dalla giornalista Barbara Ciarcia ed inserito nella kermesse “Raggio di Luna – E…state a Calvi 2011”, ha visto in competizione ben diciassette concorrenti, divisi in due categorie, inediti ed editi, a seconda del brano proposto. Vincitori della manifestazione sono stati: Antonella Pompameo di Venticano (categoria editi) e Luca Passariello di Benevento (categoria inediti). Cinque i giurati chiamati ad esprimersi sul talento degli aspiranti professionisti tra cui anche il rappresentate dell’Amministrazione Comunale, Fiorenzo Tirelli, presidente del Consiglio. Direttore artistico della serata è stato Mauro Serino.
Oggi, invece, alle ore alle ore 19.00, presso il Teatro Comunale incontro sul tema “La responsabilità e la memoria nell’impegno anticamorra” con don Peppino Palmese. Alle ore 20.30, in piazza Roma, si svolgerà il Gran Galà di Fine Estate –Sigillo dell’amicizia. Condurranno Enzo Costanza e Floriana Rignanese. Ospiti d’onore saranno: Massimo Di Cataldo, Antonello Rondi e Antonio Fiorillo. La manifestazione, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, va ad inserirsi nel programma “Raggio di Luna. E…state a Calvi 2011”.
I riconoscimenti “Sigillo dell’amicizia” verranno conferiti a: Luca Abete (inviato di Striscia la Notizia), Angelo Calabrese (critico d’arte), Antonello Rondi (cantante), Massimo Di Cataldo (cantautore), Nicola Canonico (attore), Roberto Rosseti (giornalista già vice-direttore TG1), don Tonino Palmese (referente campano di Libera e Direttore dell’Ufficio Giustizia e Pace della Diocesi di Napoli), Fiorenzo De Cicco Nardone (docente di Ostetricia e Ginecologia, Policlinico “Gemelli”, Università Sacro Cuore, Roma), Vincenzo Frusciante (primario di Medicina Nucleare, Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo), Luigi Frusciante (professore ordinario di Genetica Agraria presso l’Università degli studi “Federico II”, Napoli).