fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“La responsabilità e la memoria nell’impegno anticamorra”, convegno oggi a Calvi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Raccoglie larghi consensi la prima edizione di Calvi in Festival. L’evento, condotto dalla giornalista Barbara Ciarcia ed inserito nella kermesse “Raggio di Luna – E…state a Calvi 2011”, ha visto in competizione ben diciassette concorrenti, divisi in due categorie, inediti ed editi, a seconda del brano proposto. Vincitori della manifestazione sono stati: Antonella Pompameo di Venticano (categoria editi) e Luca Passariello di Benevento (categoria inediti). Cinque i giurati chiamati ad esprimersi sul talento degli aspiranti professionisti tra cui anche il rappresentate dell’Amministrazione Comunale, Fiorenzo Tirelli, presidente del Consiglio. Direttore artistico della serata è stato Mauro Serino.

Oggi, invece, alle ore alle ore 19.00, presso il Teatro Comunale incontro sul tema “La responsabilità e la memoria nell’impegno anticamorra” con don Peppino Palmese. Alle ore 20.30, in piazza Roma, si svolgerà il Gran Galà di Fine Estate –Sigillo dell’amicizia. Condurranno Enzo Costanza e Floriana Rignanese. Ospiti d’onore saranno: Massimo Di Cataldo, Antonello Rondi e Antonio Fiorillo. La manifestazione, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, va ad inserirsi nel programma “Raggio di Luna. E…state a Calvi 2011”.

I riconoscimenti “Sigillo dell’amicizia” verranno conferiti a: Luca Abete (inviato di Striscia la Notizia), Angelo Calabrese (critico d’arte), Antonello Rondi (cantante), Massimo Di Cataldo (cantautore), Nicola Canonico (attore), Roberto Rosseti (giornalista già vice-direttore TG1), don Tonino Palmese (referente campano di Libera e Direttore dell’Ufficio Giustizia e Pace della Diocesi di Napoli), Fiorenzo De Cicco Nardone (docente di Ostetricia e Ginecologia, Policlinico “Gemelli”, Università Sacro Cuore, Roma), Vincenzo Frusciante (primario di Medicina Nucleare, Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo), Luigi Frusciante (professore ordinario di Genetica Agraria presso l’Università degli studi “Federico II”, Napoli).

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 2 mesi fa

“C’était déjà ècrit”: il primo singolo della sannita Selma Ezzine

redazione 2 mesi fa

Rete idrica, anche a Calvi in arrivo importante finanziamento

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 9 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 11 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content