Sindacati
Benevento, il 5 settembre presidio FLC Cgil per spiegare lo sciopero

Ascolta la lettura dell'articolo
Lunedì 5 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00, la FLC di Benevento sarà in piazza Gramazio (Ufficio scolastico provinciale) e dalle ore 17.00 alle ore 21.00, in piazza F. Torre (corso Garibaldi) con un gazebo per informare sulle ragioni dello sciopero generale della CGIL indetto per il 6 settembre 2011.
“La CGIL – scrive in una nota il Segretario Generale sannita Vincenzo Delli Veneri – ha proclamato questo sciopero generale nazionale contro gli ultimi provvedimenti finanziari del governo. Nonostante le difficoltà organizzative e i costi di una partecipazione che pure gravano su stipendi e retribuzioni pesantemente colpite in questi ultimi anni, siamo convinti che in una fase così drammatica sia necessario dare un segnale forte e deciso ad un governo che ha devastato il sistema pubblico di questo paese, ne ha indebolito il sistema economico e produttivo, ha minato la tenuta delle garanzie costituzionali e il godimento dei diritti di cittadinanza e del lavoro.
Di finanziaria in finanziaria si assiste al taglio delle risorse per l’insieme dei settori pubblici, degli enti locali, di Comuni e Regioni; tagli che ci consegnano un futuro prossimo di minor servizi, maggiori tasse e disoccupazione. Nulla viene fatto per contrastare l’evasione fiscale, il lavoro nero, la corruzione dilagante se non annunciare provvedimenti dal sapore demagogico e di scarsa efficacia.
Il costo della crisi e del malgoverno è fatto pagare ai più deboli, ai più giovani. Il segno depressivo ed antisociale dell’ultima ancora incerta manovra finanziaria non cambia.
Anzi, si colpiscono ancora di più i lavoratori pubblici e privati. Invece di recuperare le risorse derivanti dalla eliminazione della sovrattassa su redditi alti con una imposta patrimoniale, con una seria lotta alle evasioni fiscali e con una riduzione vera dei costi della politica, si sceglie di far cassa colpendo le amministrazioni locali, i lavoratori dipendenti, tutti i cittadini che hanno sempre contribuito con il loro lavoro e le tasse allo sviluppo del paese.
Siamo convinti che sia più che mai necessario costruire insieme una nuova stagione di contrasto a queste politiche, ma di riflessione ampia e pacata per costruire una visione d’insieme sulla scuola sull’Università e sul diritto allo studio, sulla ricerca e la valutazione, sulla qualificazione del sistema della conoscenza nel suo insieme.
Lo sciopero a Benevento prevede un corteo che alle ore 9.30 muoverà da Piazza Orsini lungo corso Garibaldi fino alla Prefettura, dove ci saranno interventi da parte dei rappresentanti dei tanti lavoratori colpiti dalle manovre del Governo”.