fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti: la Giunta approva l’iter per regolare gli impianti pubblicitari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’approvazione di apposito atto deliberativo, n. 251 del 29 agosto 2011, la giunta comunale della città di Sant’Agata de’ Goti ha formalmente avviato l’iter per l’approvazione del Piano Generale degli impianti pubblicitari e la conseguente regolamentazione della pubblicità lungo le strade del territorio comunale. Il PGIP, che giunge a seguito di censimento dell’impiantistica esistente, sarà quindi lo strumento unico di “regolamentazione” per l’installazione dei mezzi pubblicitari, determinandone la tipologia e la distribuzione sul territorio comunale in relazione alle esigenze di carattere economico, di tutela ambientale e paesaggistica, di equilibrio della localizzazione degli impianti e del rispetto delle norme di sicurezza della circolazione stradale nonché delle prescrizioni urbanistiche.

La finalità del PGIP è quella di disciplinare i criteri e le modalità per l’installazione dei mezzi pubblicitari, al fine di contemperare la domanda del mercato con le esigenze di salvaguardia del decoro e della qualità estetica e funzionale dell’ambiente urbano. Il progetto nasce su proposta dell’Assessorato all’Urbanistica e Pianificazione Territoriale, retto dall’ Ing. Giusepppe Izzo e dalla collaborazione con il Dirigente del Settore Commercio ed Attività Produttive e Comandante di Polizia Municipale, dr. Vincenzo Iannotta. “Il PGIP prevede, come sottolinea l’Assessore Izzo, la suddivisione del territorio comunale in zone omogenee in funzione delle caratteristiche di destinazione d’uso ed ambientali dell’area. In base agli studi effettuati il territorio sarà suddiviso in 4 zone: Zone di particolare attenzione, Zone miste a prevalente destinazione residenziale, interne al centro abitato, Zone a prevalente destinazione industriale, commerciale, artigianale, Zone esterne al centro abitato. Il piano, prosegue Izzo, rappresenta un’assoluta novità per la città di Sant’Agata essendo, di fatto, il primo. Fino ad oggi non esisteva, infatti, una regolamentazione omogenea dell’impiantistica pubblicitaria”.

Il PGIP prevede anche la suddivisione degli impianti pubblicitari per categorie e tipologie in base all’utilizzo oltre che le norme per il rilascio delle autorizzazioni e per una corretta installazione di impianti a carattere temporaneo o permanente. Il PGIP disciplinerà anche la pubblica affissione e la relativa ripartizione tra le diverse destinazioni d’uso. Gli impianti inseriti nel Piano delle pubbliche affissioni saranno gli unici spazi sui quali, successivamente all’approvazione del Piano in via definitiva, sarà permessa l’affissione di manifesti.

“L’Amministrazione Comunale, ha dichiarato il Sindaco Carmine Valentino, vuole disciplinare, in maniera opportuna ed adeguata, anche ai fini del decoro cittadino, l’installazione dei manufatti pubblicitari individuando nuovi criteri per abbattere gli inestetismi e il disordine che detti manufatti recano se non regolati da un piano preordinato idoneo a prevenire inquinamento estetico ed ambientale. Il PGIP rientra negli obiettivi programmatici di questo governo che sin dal suo insediamento stà attuando operazioni di restyling e riqualificazione del territorio”. Con il placet della giunta comunale, di fatti, si è avviato l’iter che porterà il progetto al vaglio dei competenti organismi tecnici per l’ acquisizione dei pareri, nonché, tramite, le Presidenza del Consiglio Comunale, all’attenzione della Commissione Consiliare competente, prima di approdare in Consiglio Comunale. Il tutto, conclude il primo Cittadino, sempre nell’ottica di un’ampia condivisione tecnica e politica dell’operato amministrativo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 3 settimane fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 3 settimane fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 4 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

redazione 2 ore fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

redazione 2 ore fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

redazione 2 ore fa

Potenziamento depuratori a Faicchio, convenzione tra il Comune e la Regione

Primo piano

redazione 24 minuti fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

redazione 2 ore fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

redazione 2 ore fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

Marco Staglianò 6 ore fa

La peggiore campagna elettorale di sempre. Ma anche la più esilarante

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content