fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Serino: ma va dapprima unificato il mondo associazionistico venatorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La questione relativa alla preapertura della stagione venatoria in Campania, bloccata da una sentenza del Tar di Napoli che ha accolto il ricorso del Wwf ha dapprima dettato parole di amarezza da parte del Vice Presidente nazionale della FIDC,Antonio D’Angelo. Che ha dichiarato: ”Purtroppo ancora una volta una classe politica inefficiente, come quella precedente, ha offerto il fianco ad un ricorso, ritengo privo di ogni fondamento, che ha sospeso la preapertura in Campania. Per gli ambientalisti, a mio parere, è stata una vittoria di Pirro, infatti la preapertura avrebbe offerto all’economia regionale una ulteriore opportunità economica non di scarso rilievo. Nonostante i numerosi appelli che da anni l’associazionismo venatorio ha rivolto alla regione Campania per redarre un nuovo Piano Faunistico, parzialmente annullato circa 10 anni fa, la stessa regione con il suo non fare non consente di effettuare la preapertura in Campania ai circa 40.000 cittadini cacciatori. Questo è quanto, lasciando ai cittadini cacciatori di trarre le giuste conclusioni”.

A questa parole ha però replicato Cesare Serino, presidente provinciale ANUU di Benevento e consigliere comunale di Sant’Agata de’ Goti, che si dichiara in disaccordo con D’Angelo: “Lei e noi associazioni venatorie non dobbiamo essere delusi per quanto un’associazione cosiddetta ambientalista o protezionista ha ottenuto, bensì dobbiamo essere dispiaciuti per le lotte intestine tra le associazioni venatorie, di cui lei è sicuramente consapevole.
Né tantomeno può prendersela con la classe politica in auge: l’attuale governo regionale in merito all’attività venatoria si sta comportando come il precedente, di cosa si meraviglia ? Vuol dire che c’è una continuità dirigenziale ed in particolare di intenti.
Ma se nelle sedi previste il mondo associazionistico venatorio è apparso sempre frammentato ed in alcuni casi talune associazioni venatorie hanno prevaricato altre,ma quale delusione può provare innanzi ad una decisione di sospensiva?
Contribuisca ad unificare il mondo associazionistico venatorio,come così lo è il mondo ambientalistico ed il mondo agricolo, e poi potrà esternare critiche ma soprattutto costruttive alla dirigenza amministrativa e politica.
Si impegni a non far fagocitare da qualche associazione tutte le postazioni previste dalla legge vigente, una normativa tra l’altro obsoleta, ed in particolare si adoperi per la partecipazione ampia e condivisa e soprattutto per far partorire una nuova legge regionale in Campania, che regolamenti la caccia in maniera condivisa e partecipata nel rispetto di tutto e di tutti”.

Solo così possiamo parlare della pratica venatoria e del suo indotto e solo così,tutto il mondo venatorio unito,potrà adoperarsi per far istituire una nuova legge anche nazionale che regolamenti un’attività produttiva depauperata da una classe politica fortunatamente ormai scomparsa in quanto cancellata dal popolo italiano.
Si ricordi che le associazioni venatorie solo se unite, potranno sicuramente soddisfare a tutte le esigenze dei cacciatori".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 4 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 mese fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 2 mesi fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 15 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 15 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 15 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 18 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 18 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 19 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content