fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sciopero Cgil, tante le adesioni dei comuni della provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La provincia di Benevento si mobilita con la CGIL contro la manovra del Governo. Tanti i sindaci dei comuni sanniti che, il 6 settembre, sfileranno, con indosso il tricolore, con la Confederazione.
Airola, Amorosi, Arpaise, Benevento, Calvi, Campoli Monte Taburno, Cautano, Circello, Dugenta, Foiano Valfortore, Frasso Telesino, Guardia Sanframondi, Melizzano, Baselice, Pesco Sannita, Sant’Agata dei Goti sono alcuni dei comuni che hanno aderito all’appello lanciato dalla CGIL Benevento.

"Questa manovra finanziaria – afferma il segretario generale della Camera del lavoro di Benevento, Antonio Aprea – non è in grado di contrastare gli effetti della crisi". "Ha come unico obiettivo – denuncia – quello di aggravare ulteriormente le condizioni dei lavoratori, di indebolire il sistema del welfare e di penalizzare ulteriormente il Sud con iniziative insufficienti ed insensate, a partire dalla abrogazione della Provincia di Benevento e delle festività laiche del 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno".
"La CGIL di Benevento – aggiunge – metterà in campo tutte le azioni possibili, al fine di evitare l’abrogazione della Provincia, unico baluardo di difesa e di contrattazione con la giunta Regionale che vede in Benevento solo una grande discarica regionale, tanto è vero che il Presidente Caldoro non è mai venuto in veste ufficiale a discutere delle problematiche che attanagliano il nostro territorio",
"Eviteremo – conclude – che i cittadini, i giovani sanniti, i pensionati, le lavoratrici ed i lavoratori siano considerati cittadini di serie B".

"Condivido, personalmente – ha affermato il Presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile – le preoccupazioni della Cgil sulle prospettive che la manovra economica del Governo riserverà al nostro Paese, un futuro incerto, una lunga stagione di sofferenza e di conflitto sociale e una delegittimazione ancor più allarmante della politica e delle istituzioni".
"Ho già parlato di provvedimenti inutili e dannosi che un governo al suo crepuscolo sta varando nel totale sbandamento delle forze politiche che lo compongono; quello sull’abolizione delle Province al di sotto dei 300.000 abitanti ne rappresenta un esempio lampante, per l’insipienza e la superficialità con cui è stato posto e per l’insipienza e la superficialità con cui è stato ritirato prefigurando l’abolizione di tutte le Provincie ma l’elenco dei dispositivi che sono stati prima presentati e poi ritirati, nel corso di 24 ore, è nutrito e sicuramente destinato a incrementarsi".
"L’approssimazione e l’incapacità del Governo – continua Cimitile – mina la credibilità internazionale del nostro Paese, impedisce alla nostra economia di ripartire indebolendo i lavoratori e le imprese e, non prevedendo investimenti e sviluppo, blocca ed impedisce ogni possibilità di ripresa e di crescita".

Per il Mezzogiorno e per il Sannio, dove le conseguenze dalla crisi economica sono già state devastanti, queste condizioni sono gravissime ed inaccettabili è necessario pertanto il più ampio coinvolgimento dell’opinione pubblica ed una forte pressione civile affinché l’impostazione della manovra finanziaria venga rivista, ridiscussa con le parti sociali e completamente riscritta".
"Per storia personale e per il ruolo che sono chiamato a svolgere non posso che aderire – conclude Cimitile –  con convinzione all’appello lanciato dal sindacato e dai lavoratori partecipando alla mobilitazione".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

ntr24admin 7 giorni fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 2 mesi fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Qualità della vita, Barone (Lega): “Province campane in fondo alla classifica, numeri certificano fallimento del centrosinistra”

redazione 3 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 4 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 5 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 4 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 5 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 10 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content