fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Il Sigillo di Cesare’ al Centro d’Arte e Cultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Sigillo di Cesare”, il romanzo di Rosario Del Vecchio, beneventano, dirigente della Pubblica amministrazione, sarà presentato il 10 settembre prossimo, alle ore 17,30, presso il Centro d’Arte e Cultura.

L’incontro sarà presentato dal giornalista Salvo Bella e arricchito dall’interevento dell’autore che parlerà del libro.

***

“Il Sigillo di Cesare” – Gerusalemme, 33 D.C., Ponzio Pilato, procuratore della Giudea, tre giorni dopo la crocifissione dell’uomo chiamato Gesù il Nazzareno, nel primo pomeriggio riceve la visita di qualcuno che non avrebbe dovuto trovarsi lì, davanti a lui.
Benevento, Italia del Sud, Autunno 1938. Heinrich Himmler, capo supremo delle SS naziste, e Otto Rahn, archeologo e studioso dell’occulto del Terzo Reich, si introducono di nascosto in una cripta sotterranea del Duomo della città, alla ricerca di un segreto nascosto da secoli per il quale sono disposti perfino ad uccidere la loro guida.
Bramstedt, Germania, Maggio 1945. Himmler, prima di suicidarsi dopo essere stato catturato dagli inglesi, riceve la visita di un misterioso personaggio, che gli chiede di rivelargli il segreto scoperto, sette anni prima, a Benevento.
Benevento, Italia del Sud, oggi. Durante i lavori di restauro del Duomo, viene scoperta la presenza di una bomba d’aereo inesplosa, un residuato dei bombardamenti alleati del 1943 che distrussero la cattedrale. Rimossa la bomba dagli artificieri, viene alla luce l’entrata di una cripta di epoca medioevale con, all’interno, un sarcofago contenente i resti di un monaco. Accanto al sarcofago, lo scheletro di un uomo morto negli anni ‘30 ed un pugnale, che reca inciso il sinistro simbolo delle SS naziste. Sul bordo del sarcofago, una piccola stele di pietra con un un’enigmatica iscrizione.
Per motivi all’inizio incomprensibili, Girolamo Santachiara, Dirigente presso la Direzione Generale dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Territoriali dello Stato con una passata esperienza nei Servizi di Sicurezza, viene inviato a Benevento, ufficialmente con l’incarico di dirimere le numerose ed intricate vicende burocratiche che vedono coinvolti vari enti ed istituzioni, a causa del ritrovamento della cripta.
Giunto a Benevento in treno, dove incontra, per ragioni apparentemente fortuite, il suo amico di vecchia data monsignor Giacomo Umili, una sorta di “agente segreto” della Santa Sede, si accorge ben presto che la sua vera missione è tutt’altra. Accompagnato da una sincera fede cattolica e da due amici metafisici, Giano e Alia, si rende conto che, in realtà, il suo coinvolgimento ha lo scopo di riportare alla luce un segreto sepolto da secoli e di cui un’antica confraternita, i Custodi dei sogni, ha deciso di impossessarsi.
Con l’aiuto prezioso di due nuovi amici conosciuti in città, la giornalista ed archeologa mancata Bianca Cioffi e Marzio Fonzio, il cui ruolo nella vicenda sarà tutt’altro che secondario, Santachiara verrà trascinato in un vortice di eventi drammatici e di colpi di scena e sarà chiamato a risolvere, uno dopo l’altro, una serie di enigmi disseminati, in passato, nelle strade e dei monumenti dell’antica città dell’Italia del Sud per nascondere quel segreto o, piuttosto, per farlo ritrovare solo a chi dimostrerà di esserne degno.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content