fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Frode informatica, denunciato un diciottenne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Benevento, al comando del sostituto commissario della Polizia di Stato Giovanni De Lucia, ha deferito in stato di libertà un giovane diciottenne residente in provincia di Benevento per il reato di frode informatica.

Il ragazzo, un vero e proprio “genietto dell’informatica”, qualche mese fa si era offerto di realizzare un sito internet al proprio omonimo zio, residente a pochi metri dall’abitazione del giovane, al fine di pubblicizzare in rete l’attività commerciale dell’uomo.
Durante la realizzazione del sito però, il giovane aveva pensato di istallare un programma spia nel computer dello zio in grado di registrare password e dati personali dell’uomo.
Il programma, pertanto, era in grado di registrare in una cartella nascosta un gran numero di dati ogni qualvolta l’uomo accedeva al proprio sito per controllare ordini ed accrediti o per effettuare pagamenti.
A questo punto, il giovane, che precedentemente aveva carpito anche le password di accesso wireless alla connessione domestica dello zio, era in grado di utilizzare indisturbato i preziosi dati catturati.
Da allora erano stati effettuati diversi acquisti online tra cui notebook e telefonini di ultima generazione, il tutto addebitato sul conto corrente della vittima.

Il ragazzo inoltre, monitorando lo status delle spedizioni online, faceva recapitare la merce acquistata in prossimità dell’attività commerciale dello zio, si presentava all’appuntamento con i corrieri, ritirava la merce e firmava tutte le ricevute sfruttando l’omonimia con lo zio.
Quest’ultimo, accortosi degli ammanchi, aveva inizialmente sporto denuncia contro ignoti disconoscendo le operazioni disposte sul proprio conto corrente. Le tracciature informatiche, avviate nel corso dei mesi precedenti, avevano ricondotto le indagini all’utenza del denunciante, da cui, di fatto, risultavano effettuate tutte le operazioni truffaldine.

“Il diavolo però fa le pentole ma non i coperchi!”
Il giovane informatico, infatti, durante il periodo ferragostano, ha voluto acquistare un notebook da un rivenditore online. Visto l’approssimarsi del periodo di ferie e sprovvisto in magazzino della merce in questione, il fornitore ha informato, via mail, il ragazzo di essere impossibilitato a spedire e pertanto ha chiesto di indicargli un conto corrente sul quale riaccreditargli il denaro.
Peccando di troppa sicurezza e certo di non essere scoperto, il giovane ha indicato al rivenditore di riaccreditare la somma sulla carta postepay del padre, di cui egli era il reale utilizzatore.
Questa la traccia rinvenuta in rete dagli uomini della squadra criminalità informatica della Polizia delle Comunicazioni di Benevento che, ha permesso dopo minuziosi approfondimenti di dipanare e ricostruire l’articolata vicenda. Sono tuttora in corso ulteriori riscontri info-investigativi finalizzati ad individuare altre vittime del webmaster.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 1 settimana fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content