fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

La Motta: “Santa Sofia patrimonio Unesco, è passato l’entusiasmo iniziale…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovanni La Motta, ex presidente dell’Ente provinciale per il turismo di Benevento, ha inviato una nota in cui fa alcune riflessioni in merito alla Chiesa di Santa Sofia e la sua nomina a Patrimonio mondiale dell’Umanità.

“Alcuni mesi sono trascorsi – scrive La Motta – dall’inserimento del monumento nella lista dei beni “Patrimonio dell’Umanità” dell’UNESCO. E’ stato sicuramente un momento importante per la nostra città e tutto faceva pensare che ciò avrebbe prodotto grandi cambiamenti.

A tutela del bene, Assessori e Consiglieri comunali lanciavano moniti nei confronti di un gruppo di bambini, di cinque-sei anni di età, colpevoli di non capire l’importanza storica ed artistica del monumento davanti al quale giocavano tranquillamente a pallone.

Sicuramente la piazza antistante la Chiesa non è il posto migliore per giocare a pallone, ma, a voler dire il vero, qualche colpa va addebitata anche a chi, amministrando, non prevede sufficienti spazi dedicati ai ragazzi.
Passato l’entusiasmo iniziale però, – prosegue l’ex presidente dell’Ept sannita – pensando alle ferie imminenti, poco o niente è stato fatto in concreto dagli enti preposti per valorizzare il Monumento, Patrimonio dell’Umanità.

Anzi, mortificante è stato passeggiare lungo Corso Garibaldi imbattendosi in turisti che chiedevano increduli come mai non era possibile visitare la Chiesa di Santa Sofia (chiusa) e come mai non vi fosse nessuna indicazione sugli orari di apertura.

Ormai le ferie sono terminate e mi auguro – conclude La Motta – che si possa da subito affrontare il discorso della programmazione degli interventi a tutela del bene.
E forse passeggiando per la città, incontrando qualche sporadico turista, ci si possa sentire orgogliosi di essere beneventani e non vergognarsene”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

In un video le ricostruzioni in 3D delle trasformazioni della Chiesa di Santa Sofia nei secoli

redazione 1 mese fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

Christian Frattasi 2 mesi fa

A Benevento focus sulla Via Appia patrimonio Unesco

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

La realtà virtuale per i turisti di Santa Sofia: dall’estate 2025 visori e nuove tecnologie per visitare il nostro patrimonio Unesco

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content