fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, ‘sistemazione Bue Apis: dopo gli annunci é calato un pietoso silenzio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A due anni di distanza dalla proposta del vice Sindaco nonché Assessore alla cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, che fece discutere un po’ tutti con la sua idea, alquanto stramba e bizzarra, di trasferire il Bue Apis dal viale San Lorenzo, dove era collocata sin dal suo ritrovamento nel lontano 1629, al corso Garibaldi, con il dichiarato intento di salvaguardarlo da possibili danneggiamenti, è calato un silenzio pietoso. Tanto – scrive il portavoce interprovinciale del Movimento Città Sostenibile, Giuseppe Falzarano – che oggi quel monumento simbolo della storia antica della città si trova in completo degrado, al punto che giorno dopo giorno vi sono pezzi cadenti dell’opera”.

“Tutto questo è inaccettabile, a maggior ragione oggi, che la nostra città con la chiesa di Santa Sofia è entrata a pieno titolo nel mondo del Patrimonio Unesco. A questo punto noi del Movimento Città Sostenibile ci chiediamo: dove è finita la attenta politica di salvaguardia dei beni storici, tanto sbandierata dall’Assessore Del Vecchio? Dove è finita la rivalutazione dell’intero Viale San Lorenzo, ove è ubicato il bellissimo Tempio dedicato alla Madonna delle Grazie, tanta Cara all’intero popolo beneventano, che qualcuno ricorda solo in occasione dei festeggiamenti e dei fuochi pirotecnici di luglio per accaparrarsi qualche voto in più?

Oggi per noi del Movimento Città Sostenibile tutto ciò non è più tollerabile, con il monumento e l’intero quartiere in pieno degrado, con una forte ricaduta negativa sull’intero quartiere, che mette a rischio anche le attività commerciali del posto, in perenne attesa di una riqualificazione che lo restituisca alla sua giusta dimensione storica, religiosa e culturale, puntualmente annunciata in campagna elettorale, ma altrettanto puntualmente disattesa. E’ giunto il momento di dar corso all’intera riqualificazione del quartiere e in primo luogo al restauro del Bue Apis, il suo monumento simbolo, che versa in condizioni di abbandono e di pericoloso degrado, mostrando almeno una volta ai cittadini ed anche ai non pochi turisti, che vengono nella nostra città, che siamo capaci di passare dagli annunci alle realizzazioni e di saperci liberare dal decadimento.

Quindi, lanciamo un appello al vice sindaco nonché assessore alla cultura Del Vecchio affinché si svegli dal lungo letargo e dalle parole passi ai fatti e dimostri che la sua idea di qualche anno fa non era solo una provocazione, o un progetto velleitario e vuoto di vera volontà, ma reale volontà di porre in atto un progetto vero e concreto per la riqualificazione dell’intero quartiere con la sua giusta riqualificazione”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

Christian Frattasi 1 anno fa

Benevento, riapre il Giardino del Mago con le opere del maestro Dalisi. Inaugurato anche infopoint

redazione 1 anno fa

Ipotesi Ciro e Bue Apis all’interno del Museo Egizio. A novembre una sfinge a Benevento

redazione 1 anno fa

Essere Democratici a sostegno del referendum contro l’autonomia differenziata

Dall'autore

redazione 17 secondi fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 51 minuti fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 3 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

redazione 3 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 3 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 7 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

redazione 9 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content