fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Notte dei ricercatori: la luce sulla scienza anche a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bell’anticipazione di BCR Magazine di un appuntamento che nn mancherà di suscitare interesse negli appassionati e stuzzicare la curiosità di tanti. Eccovi l’articolo proposto sul sito.

***

(fabio marcarelli) – Siete curiosi? Amate la scienza e la fantascienza. Bene, è arrivato l’evento per tutti gli amanti della ricerca e del divertimento. Sperimentare, provare e giocare con la ricerca, i suoi protagonisti e altro durante la notte dei ricercatori. Una notte incentrata sul binomio scienza e fiction TV. In questa notte tra fiction e realtà, la notte del 23 settembre, la Rocca dei Rettori accenderà la luce sulla scienza! Il PON (Programma Operativo Nazionale) – Ricerca e Competitività, il CNR e la Commissione Europea organizzano l’evento per la ‘Notte dei ricercatori’. Insieme alle città di Roma, Bari, Rende (CS) e Palermo, Benevento ha il piacere di ospitare, il 23 settembre, dalle 18 alle 2, musica, sport ed esperienze indimenticabili, dove il fantastico diventa scientifico e viceversa.

Il programma è ancora provvisorio, ma è già ricco di eventi scientifico culturali che promettono di interessare e avvicinare al mondo della scienza tutti i cittadini. Tra gli eventi organizzati, una passeggiata nei progetti di ricerca e formazione del Pon: dalla diagnostica, allo sviluppo di una piattaforma tecnologica per la valutazione dell’efficacia dei farmaci antinfiammatori mediante modelli cellulari e animali. In più il variegatissimo programma, suddiviso in eventi in InLab e OutLab, presenta avanguardistici dispositivi in campo medico in un laboratorio 3D, degustazione di oli extravergine di oliva, software sofisticati per la ricostruzione di immagini danneggiate e per l’invecchiamento dei volti. Inoltre, spettacoli di matematica, incredibili invenzioni realizzate dai ragazzi di alcune scuole selezionate, orti di vegetazione spontanea.

A tutto questo vanno ad aggiungersi degli spettacoli musicali di tammurriata, la danza delle streghe, il singolare binomio tra tango e ricerca, conditi dalle spettacolari esibizioni dei nostri campioni di scherma in attesa dei prossimi mondiali di Catania e della fanfara dei Carabinieri di Napoli che illumineranno la città di Benevento.

Da non perdere, dunque, l’evento “Light: turn on the light on science” del prossimo 23 settembre. Ricordiamo ai lettori che il programma è ancora provvisorio e sarà arricchito da altri interessanti eventi e dimostrazioni consultabili sul web.

E allora se vuoi passare una notte diversa, se hai voglia di divertirti gratuitamente, partecipare all’evento dedicato ai ricercatori e alle loro scoperte è d’obbligo. Perché la curiosità non è mai stata spinta così al limite.

Fonte | http://www.bcrmagazine.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 2 settimane fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Regionali, tour del Pd in tre comuni sanniti

redazione 56 minuti fa

“Quale futuro per il Sannio?”, martedì Campania Popolare incontra i cittadini

redazione 3 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

Primo piano

redazione 3 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

redazione 21 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 21 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content