fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

In programma anche due cicli di Laboratori del Gusto, a cura di Slow Food

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà lo spettacolo di cabaret “Made in Sud, live”, condotto dai comici Gigi & Ross, ad inaugurare domani sera l’ultimo week end del cartellone estivo di “E…state al Borgo”, promosso ed organizzato dall’Amministrazione comunale di Castelvenere (Benevento) in collaborazione con la Polisvenere-Csen.
Il prossimo week end, pero’, coincide con la nuova iniziativa di “Cantine al Borgo”: per l’occasione verranno riaperte al pubblico, nel cuore del centro storico del paese, le suggestive cantine tufacee dove le numerose aziende imbottigliatrici di vino di Castelvenere esporranno le loro prestigiose etichette mentre in piazza San Barbato, grazie alla collaborazione della Provincia di Benevento, dell’Università degli Studi del Sannio, di Slow Food, verrà allestita una Enoteca comunale dove gli appassionati potranno degustare il vino di Castelvenere.
Oltre ai conduttori Gigi & Ross, allo spettacolo, che si terrà nel teatro comunale all’aperto (ore 21,00), interverranno i comici Ivan e Cristiano, Pasquale Palma, Gino Fastidio, Arteteca, Mino Abbacuccio, Alessandro Bolide.

Per l’occasione, la Condotta Slow Food Valle Telesina, in collaborazione con il Centro Studi della Provincia di Benevento, organizza due cicli di Laboratori del Gusto dedicati, rispettivamente, a “Le forme del latte” e alla “Carni di razza” per le serate del 27 e 28 agosto.
“Il Laboratorio del Gusto – dice Gianna De Lucia, fiduciario Slow Food della Valle Telesina – è non solo strumento di conoscenza degli elementi di tecnica di degustazione per una corretta valutazione delle caratteristiche organolettiche del cibo e dei vini in abbinamento, ma rappresenta anche un’occasione di approfondimento delle tematiche riguardanti le produzioni agroalimentari. La collaborazione con il Centro Studi della Provincia di Benevento consente di avvalerci a tal fine del contributo tecnico-scientifico delle ricerche condotte dal professor Ettore Varricchio dell’Università degli Studi del Sannio”.
Alla apertura delle Cantine al Borgo interverranno numerose autorità, tra cui una nutrita delegazione Parlamentare Sannita; Luigi Auriemma (Direttore provinciale Coldirettti Benevento), Giuliano Martino (Direttore provinciale Confederazione Italiana Agricoltori Benevento) e Andrea Postiglione (presidente provinciale Confagricoltura Benevento).

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 2 mesi fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 mesi fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 2 mesi fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 58 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content