Regione Campania
Finanziamenti per i play/ground, approvata la graduatoria dei Comuni sanniti

Ascolta la lettura dell'articolo
Una serie di recenti decreti dirigenziali della Regione Campania, a seguito degli esiti delle valutazioni dei ricorsi presentati contro la graduatoria provvisoria, ha approvato la graduatoria definitiva dei Comuni ammessi ai finanziamenti per la realizzazione di impianti sportivi – playground (si tratta di piccoli strutture all’aperto) – in grado di favorire sia lo sviluppo che un diverso utilizzo del tempo libero.
E così, il Comune di Puglianello (Benevento) è stato ammesso al finanziamento con un punteggio di 99% ed il contributo assegnato dalla Commissione di valutazione è pari ad € 30.000,00 (il costo complessivo dell’intervento, però, è di 42.000 euro: il residuo è a valere, dunque, sui fondi comunali);
il Comune di Apice è stato ammesso al finanziamento con un punteggio di 97% ed il contributo assegnato dalla Commissione di valutazione è pari ad € 26.961,80 (costo complessivo di 29.990,87 euro);
il Comune di Airola ammesso al finanziamento col punteggio di 96% ed il contributo assegnato è pari ad € 26.100 (costo complessivo, però, 30.000 euro, quindi 3.900 sono di quota Comune);
il Comune di San Leucio del Sannio ammesso col 96% ed un contributo assegnato pari ad € 30.000 (con costo complessivo di 35.078,92);
il Comune di Castelpoto ammesso col 95% ed un contributo pari ad € 29.957,54 (con un costo complessivo del progetto di euro 33286,15, quindi con una quota Comune di 3.328,62 euro);
il Comune di Morcone ammesso al finanziamento col punteggio dell’86% ed un contributo assegnato pari ad € 30.000 (costo complessivo progetto: 33.333,3 euro);
infine, il Comune di San Bartolomeo in Galdo ammesso al finanziamento col punteggio del 96% ed un contributo pari ad € 30.000 (costo complessivo del progetto 34.000 euro).