fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘Cinefort’, a San Giorgio la Molara l’anteprima de ‘Il sarto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Il Sarto", in anteprima a Cinefort 2011, festival di cortometraggi che si tiene a San Giorgio la Molara (Benevento) il 26-27-28 agosto, é il corto che nella categoria E-Laborando, segna l’esordio di Ireneo Calò e della casa di produzioni indipendente Faraone Film.

"Il film – si legge nella nota diffusa alla stampa – non é una parodia nell’accezione più classica del termine. Si tratta di una sperimentazione, di un modo diverso di comunicare. La storia sarà una vera sorpresa. La soluzione di un’equazione, complicata, con più risultati.

"Non diamo risposte -dice Alberto Scarino – uno dei produttori del film – cerchiamo soluzioni. La desertificazione culturale avanza, piantiamo gli alberelli della cultura".

La capacità di passare con stupefacente disinvoltura da un registro stilistico all’altro, lasciando però intatta la sensazione quasi mistica di un’ unica identità; l’abilità di intrecciare vicende diversissime: in questo – soprattutto – l’elemento di novità de "Il Sarto".

"Una contaminazione armonica e sorprendentemente naturale di generi – conferma Ireneo Calò, l’attore protagonista – fusi con efficacia in un’ opera nuova e originale".

"Non abbiamo la presunzion e -prosegue Angelo Trotta, della Faraone Film – di dire che la nostra sia cultura, il nostro corto é una forma irrituale di comunicazione di un concetto. Con un finale chiaro, preciso, che indica una direzione. Non si può di certo affermare che rappresenti una svolta, non possiamo sostenere che individui un punto di non ritorno, non ambisce ad essere autoreferenziale, non ha una cifra stilistica tale da renderlo indimenticabile. É però un’esperienza: onesta, disinteressata, di denuncia sui generis. Il Sarto é una metafora dei nostri giorni."

***

La scheda: 
Il Sarto
di Angelo Cozzi ed Angelo Corvino
con
Ireneo Caló, Fortunato Bosco,Daniele Ciccarello, Khristian Caretti, Cosimo Miraglia, Pia Amoroso,Giuseppe Russo, Mariagrazia Marchetti, Lea Modola, Alberto Scarino.

Prodotto da Faraone Film,
in collaborazione con Esdac Production e Cinefort.

Formato HD, Italia, 2011.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

redazione 1 mese fa

Emozioni per i giovani talenti del San Pietro Musica per la terza edizione della Festa Europea della Musica a San Giorgio la Molara

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content