fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara capitale della carne di qualità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un week-end gastronomico per apprezzare la " vera" carne di vitello marchigiano certificato I.G.P. Gli oltre trecento allevatori di San Giorgio La Molara in provincia di Benevento, con la “Festa della Marchigiana dell’Alto Sannio” oggi e domani proporranno il meglio dei loro vitelli, cresciuti nei pascoli naturali ed incontaminati delle colline dell’Alto Sannio. I vitelli vengono allevati rispettando il benessere dell’animale alimentandoli con foraggi di montagna seguendo,appunto, un rigido disciplinare di produzione imposto dalla certificazione di qualità ottenuta con anni di lavoro e sacrifici. Quindi le carni opportunamente "frollate" per oltre venti giorni verranno preparate da sapienti chef che ne esalteranno il gusto e la qualità.
Una specialità da provare sarà il "vitello intero allo spiedo" insaporito con erbe di montagna e cotto per almeno dieci ore per restituire un sapore e un aroma davvero unico. Inoltre altri chef, veri maestri della griglia, prepareranno su carboni di legno di ulivo e di faggio delle tenerissime bistecche sapientemente aromatizzate. Spezzatino di vitello e braciola di vitello al forno preparati seguendo delle ricette locali di una volta saranno sul menù degustazione messo insieme per servire con diversi piatti questa carne di qualità.
Quindi per gli amanti della buona carne,dell’aria pulita di montagna e anche della buona musica popolare un appuntamento da non perdere. Gli allevatori insieme agli chef locali saranno più che lieti di far trascorrere a tutti gli avventori un week-end dal "gusto" veramente speciale.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara: bilancio di previsione contestato dal Gruppo “Terre di Lavoro”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara, lavori non autorizzati sul tratturo storico: scatta il sequestro. Denunciate tre persone

redazione 2 mesi fa

A San Giorgio la Molara la XII Edizione di Streghe al Volante

redazione 4 mesi fa

A San Giorgio La Molara un Natale speciale con l’albero di trattori

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content