fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il teatro nei portoni e nelle case del Cilento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il teatro nei portoni e nelle case dei cilentani. E’ l’originale iniziativa, unica in Italia, di un consigliere comunale di Agropoli (Salerno), Pippo Vano, e dell’associazione "Circoletto Rosso". L’obiettivo di "Teatri ai domiciliari", questo il titolo della iniziativa, è infatti quello di portare il teatro non solo tra la gente, ma addirittura nei condomini e nei portoni delle case del comune della costa cilentana, a sud di Salerno. Si parte domani sera con "Patrioska", di Francesco Forlani, scrittore, poeta e cabarettista tra i più conosciuti, oltre che redattore di Nazione Indiana, il blog letterario tra i più importanti d’Italia. ‘Teatro’ dell’evento, un trittico di video narrazioni per ricordare i 150 anni dell’Unità d’Italia, sarà il portone di un antico condominio di via Filippo Patella, a due passi dagli scaloni che conducono al borgo medievale di Agropoli, con inizio dello spettacolo a partire dalle 21 e 45 e ingresso libero. "Patrioska è il numero zero di ‘Teatri ai domiciliari’ – ha spiegato Pippo Vano – La rassegna, che vuole essere una risposta alla crisi della cultura e dei suoi luoghi, proseguirà con l’estate 2012 e ci attendiamo che siano proprio gli agropolesi a farsi avanti per chiedere di ospitare nelle case e nei portoni i prossimi spettacoli. Chi vuole vivere in prima persona questa esperienza, non ha altro da fare che farsi avanti e dare la sua disponibilità".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content