fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Giù le mani dal 25 aprile! E’ la memoria per fare storia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra le misure anticrisi contenute nella manovra finanziaria fa discutere la decisione in merito alle ricorrenze come il 25 aprile, il 1 maggio e il 2 giugno che a partire dal 2012 verranno festeggiate esclusivamente di domenica. Sulla questione è scesa in campo anche l’A.N.P.I. del Sannio che in una nota dichiara: “respingiamo con forza ogni tentativo rivolto alla banalizzazione e mistificazione del 25 Aprile,data fondamentale per la nascita della Repubblica, nel nome della libertà e della democrazia. Nessuna risibile motivazione di natura economica,nessuna miserabile pretesa di modernizzazione,nessuna velleità tecnico-istituzionale può nascondere il vero obiettivo perseguito:rimuovere,cancellare,offendere l’orizzonte di valori,di idealità,di principi sintetizzati in quella data.
Il 25 Aprile  – prosegue la nota – è la Costituzione Repubblicana,è l’affermazione dei diritti universalistici,è la ragione centrale di lotta perenne per la libertà e la dignità di tutti,è la memoria per fare storia.
L’A.N.P.I. rivendica la necessità di far conoscere e realizzare gli elementi che possono contribuire ad una nuova stagione di crescita democratica e di civiltà contro ogni ritornante barbarie. Ora è il tempo di costruire un senso comune,moralmente e culturalmente qualificato,contro il diffuso allarmante degrado.Ora occorre-a 150 anni dalla unificazione-lavorare per la unità di un Paese in cui la giustizia e la libertà per tutti,non siano più soltanto parole. Giù le mani dal 25 Aprile!”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Toponomastica e Matteotti, l’ANPI replica a Mastella: ‘Frainteso il senso di quanto scritto’

redazione 3 mesi fa

L’ANPI di Benevento preoccupata per le scelte sulla toponomastica: ‘Sembra quasi occupazione della memoria’

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

redazione 5 mesi fa

Acli, Parente: “25 Aprile nel segno del partigiano Caramba e di Papa Francesco”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content