fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘Pizza in piazza’ per salutare gli emigranti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 20 agosto si conclude il ricco calendario di manifestazioni dell’estate santarcangelese con la tradizionale “Pizza in piazza, saluto agli emigranti”.

"L’evento, nato nel 2001 per chiudere l’estate e salutare i numerosi turisti in partenza dal luogo natìo, ha visto – si legge nella nota diffusa alla stampa – crescere sempre più la sua utenza; l’obiettivo principale della Pro Loco è quello di far uscire dal secolare isolamento la piccola ed accogliente cittadina, portandola alla ribalta delle cronache locali e mettendone in evidenza soprattutto le positività: accoglienza, buona cucina tradizionale, divertimento, tranquillità, il tutto a basso costo. Durante la serata, animata dal gruppo musicale di “Jonathan e la buona musica” e con la partecipazione della scuola di ballo “liscio e dance di Mario e Annarita” da Pietrelcina, sarà tenuto il discorso di commiato delle Autorità Comunali e del Presidente della Pro Loco che consegneranno una serie di riconoscimenti a quanti si sono prodigati per l’ottima riuscita dell’estate e a quelle persone che nel tempo con la loro opera hanno contribuito al conseguimento degli obiettivi sociali: Alessandro Ievolo che ha curato l’acquisizione di un patrimonio fotografico imponente, testimonianza immateriale della recente storia Santarcangelese, e facente parte del patrimonio bibliotecario locale; Angelo Russo che con i suoi canti “di una volta” colora la “festa sull’aia”; Antonio La Bella, uno dei maggiori promotori della “festa sull’aia”, proprietario della trebbiatrice e di una buona e nutrita collezione di macchine agricole d’epoca; Carmine De Rosa, copromotore della festa della trebbiatura di San Lorenzo; le Pro Loco di Apice e di Paduli per la collaborazione allo sviluppo del turismo locale nel Sannio Orientale e per la fattiva partecipazione al progetto di formazione dei “Promotori del Territorio”, figura professionale che avvalendosi delle caratteristiche proprie del volontariato aumenterà il flusso turistico nelle nostre zone migliorando la qualità dell’offerta turistica e qualificando l’operato dell’ Unpli provinciale e delle Pro Loco ad esso affiliate. Saranno consegnate delle medaglie ricordo ai partecipanti del palio dei giochi perduti, la squadra santarcangelese classificata seconda alle eliminatorie svoltesi a Paduli, si è qualificata per le finali a Benevento.

Ospite d’onore della serata Graziano Minicozzi il Campione di nuoto Padulese che ha vinto 6 medaglie d’oro e battuto ben quattro record nazionali nella disciplina del nuoto: riceverà l’importante riconoscimento del Coni riservato a coloro che si sono particolarmente distinti nell’ambito sportivo. Il premio sarà consegnato dall’avvocato Mario Collarile, Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano di Benevento insieme al fiduciario comunale di Sant’Arcangelo Trimonte Nicola Tucci. Una serata all’insegna del divertimento, gli organizzatori della Pro Loco di Sant’Arcangelo Trimonte aspettano un numeroso pubblico, per far degustare la simpatica e gustosa “pizza montemalese”, piatto tipico ed umile della civiltà rurale fatto di ingredienti semplici e genuini".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

redazione 1 mese fa

L’Antum Hotel porta Luciano Sorbillo a Benevento: la pizza diventa esperienza e festa

redazione 1 mese fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content