fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Incidere sui veri costi della politica e creare una rete di distretti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Governo, nella necessità di far cassa, ha deciso di fare tagli lineari eliminando le Province al di sotto dei 300.000 abitanti o quelle con un territorio inferiore ai 3000 kmq. Se il parlamento non cambia il provvedimento o non si raggiungono i 300.000 abitanti alla data del prossimo censimento, la Provincia di Benevento sarà accorpata con Avellino o con Caserta. Noi – scrive in una nota Carmine Ricciardi, portavoce del Comitato di riforma dello Stato – non vogliamo difendere l’esistente così come è e vogliamo fare una battaglia per smantellare e riorganizzare lo Stato centrale, costoso, invadente, pasticcione, che se la prende con i piccoli pensando di poter fare ciò che vuole e non con le province delle grandi città. Mentre difendiamo la Provincia di Benevento, bisognerebbe tagliare tutte le società ad essa collegate che non servono ai cittadini; si dovrebbe dare in gestione ai privati quello che non si riesce a gestire bene. I costi della politica dipendono dai costi dello Stato ed i costi della politica si riducono a partire dalla riduzione dei costi per essere eletti, per cui sarebbe necessario attuare la riforma elettorale per riportare il potere ai cittadini. Allo stesso tempo proponiamo alla Regione di eliminare le duplicazioni, attribuendo per esempio le funzioni dei parchi alle comunità montane, o viceversa, ove i territori coincidano (es.Taburno). Nella prospettiva della abolizione di tutte le Province proponiamo che il territorio del Sannio sia costituito da otto o dieci distretti con Benevento città e hinterland, la Valle Caudina, la Valle Telesina, il Sangiorgese, il Tammaro, il Fortore ed il Vitulanese, in modo tale da gestire sia le funzioni degli attuali Comuni sia alcune funzioni dell’attuale Provincia con rapporti diretti con la Regione. Allo stesso modo, sarebbe opportuno vanno ripensati anche i confini delle attuali Regioni”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 1 settimana fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 1 settimana fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

redazione 2 settimane fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 4 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 4 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 9 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content