Provincia di Benevento
Provincia, cambia la geografia cittadina di alcuni uffici

Ascolta la lettura dell'articolo
Piccolo giro di valzer per l’allocazione di una serie di uffici della Provincia di Benevento, in particolare per razionalizzare le spese dell’ente riducendo il costo dei fitti. E così gli uffici che sono ospitati in via Clino Ricci, nella proprietà De Matteis, dove l’ente paga un canone annuo di 300.000 euro prendono una strada diversa da percorrere entro il 30 settembre 2011, data concessa dalla proprietà per rendere valido il recesso dal contratto di fitto.
Il trasferimento avverrà in via Cocchia, nei locali che si sono resi liberi – ed in affitto (ma a 120.000 euro l’anno) – perché occupati in precedenza dall’Ipsar “Le Streghe”, trasmigrato a sua volta in virtù dell’accorpamento degli istituti superiori. Dunque, lì andranno gli Uffici del Settore Attività Produttive, Sviluppo attività economiche ed Agricoltura, oltre all’Assessorato, precedentemente ubicati in via XXV Luglio, luogo dal quale andrà via anche il personale del Settore Attività Culturali. Gli spazi qui resi liberi saranno a loro volta resi disponibili per l’Ufficio di Piano del Settore Urbanistica e per i Servizio Programmazione Strategica del Settore Piani e Programmi. Infine, e con motivazioni di ovvia opportunità, il citato Settore Attività Culturali verrà localizzato presso il Museo del Sannio e la Biblioteca Provinciale.