fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

‘Cimitero di Airola: dopo l’ampliamento, ora il riassetto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo l’ampliamento del cimitero che ha portato altri metri quadri di spazio con molti vantaggi, ma anche con tanti disagi che ancora oggi perdurano, è ora che l’amministrazione di Airola (Benevento) si occupi sul serio della zona storica del cimitero comunale e della sua problematica, che da anni lo attanaglia, e non solo di fare cassa”: così scrive in una nota diffusa alla stampa Giuseppe Falzarano, portavoce interprovinciale del Movimento Città Sostenibile.
“Dopo l’opportuno e giusto ampliamento è giunto il momento di pensare ad un serio progetto di miglioramento e riassetto di tutto il cimitero storico per evitare che ci siano defunti di serie “A” e defunti di serie “B” e per evitarlo serve da subito mettere in campo un piano di riqualificazione di tutto il cimitero storico, che preveda:

1. eliminazione dei recinti edili ancora esistenti da ben 4 anni;
2. costruzioni di pedane laddove insistono precisi ostacoli per dare la possibilità di accedere agevolmente al cimitero anche a chi e meno fortunato (diversamente abili);
3. rifacimento di tutto il piazzale centrale d’entrata ormai divento una pattumiera;
4. restaurazione della cappella del corpo di Cristo (detta delle anime del Purgatorio) che si trova alla fine del viale centrale ormai in pieno abbandono e con pericolo di crollo;
5. costruzione di una idonea sala di lavorazione del dopo riesumazione eliminando quella attuale angusta e probabilmente non a norma;
6. dotare i vari ambiti cimiteriali di idonee fontane con normali gettiti di acqua e idonee vasche sottostanti che le raccolgono;
7. dotare i vari ambienti tombali di recipienti per la raccolta dei rifiuti, di palette, di scope e contenitori per acqua per agevolare i tanti utenti che portano il loro saluto ai propri cari e che oggi incontrano non poche difficoltà a compiere il proprio dovere”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 6 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content