fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sannio, 9 i comuni da abolire: ‘Ma non c’è nessun vero risparmio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La manovra anticrisi fa tremare gli enti locali. Tra le misure adottate infatti ieri dal Governo italiano spicca il colpo inferto ai Comuni sotto i 100 mila abitanti e le Province, tra cui Benevento, con meno di 300mila abitanti. “Vanno abolite!”, questo il diktat del Consiglio dei Ministri che all’unanimità ha approvato il piano da 45,5 miliardi di euro in due anni.

Nel Sannio nove sono i comuni destinati a sparire: Santa Croce del Sannio con 992 abitanti, Castelfranco in Miscano 957, San Nazzaro 936, San Lupo 884, Arpaise 858, Sant’Arcangelo Trimonte 643, Pietraroya 599, Sassinoro 595 e Ginestra degli Schiavoni con 535 abitanti. 
Raggiunto telefonicamente Zaccaria Spina, primo cittadino di Ginestra degli Schiavoni, alla notizia dei tagli ha affermato con fermezza: “Siamo sconcertati!”.

Il Sindaco ci ha spiegato che i comuni in questione saranno accorpati con altre realtà territoriali (probabilmente i più attigui) per cui dei 9 Comuni destinati a scomparire ne resteranno 4. “Qual è il risparmio?”, si chiede il Sindaco Spina che poi aggiunge: “E’ un accorpamento senza senso, irrealizzabile, inattuabile e soprattutto una cervellotica riorganizzazione locale nella quale non vedo nessun vero risparmio”.

Il riferimento è alle spese che una piccola amministrazione come Ginestra degli Schiavoni affronta. “Tre, quattro, cinque o forse seicento euro all’anno la spesa del mio comune. Gli orari di apertura degli uffici comunali poi, dalle 8:00 alle 14:00, sono limitati e quindi non c’è aggravio per le tasche comunali”.

“Un comune quello da me guidato peraltro – ci tiene a sottolineare Spina – economicamente autosufficiente grazie agli investimenti nell’eolico e nel fotovoltaico”.

“Naturalmente – specifica il Sindaco – attendo i decreti attuativi per conoscere i dettagli della manovra ma ad una prima analisi sembra proprio che la strada scelta dal Consiglio dei Ministri non sia quella giusta per affrontare i reali problemi del Paese e per ridurre i costi della politica”.

“Sarebbe più consono – aggiunge Zaccaria Spina – demandare alle realtà locali la decisione di accorparsi o meno con altri comuni”.

“Per non parlare dei forti disagi che tale abolizione provocherebbe. Si tratta di comuni piccoli, con persone anziane che perderebbero in questo modo importanti punti di riferimento. Le realtà territoriali di cui si vuole l’abolizione sono inoltre distanti dai più grandi centri urbani e soffrono di una viabililtà difficile”.

Insomma per il Sindaco di Ginestra degli Schiavoni non c’è proprio niente che possa far pensare ad un reale vantaggio nel decretare la fine di queste realtà territoriali. 

“Un pranzo al Senato brucia quanto un piccolo Comune!”, è l’ironico paragone che azzarda Spina.

“Aspetto con attenzione di vedere come si comporterà la deputazione sannita in merito. Da come si muoveranno i nostri deputati capiremo da chi è rappresentato il Sannio” così conclude il primo cittadino del paese fortorino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Eventi franosi nel Fortore, Zaccaria Spina annuncia ricorso in Cassazione dopo sentenza della Corte d’Appello

redazione 3 mesi fa

Semplificazione, Matera (FdI): “In Senato proficuo confronto con l’ANCPI”

redazione 3 mesi fa

Semplificazione e digitalizzazione PA: ANPCI e Spina ad audizione della Commissione parlamentare

redazione 3 mesi fa

Anpci Campania in Commissione Speciale Aree Interne per approfondimenti sulle Comunità energetiche

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content