fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Servizio 118, stupisce il rifiuto al confronto costruttivo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sul tema dell’emergenza sanitaria registriamo anche una sua nota, è intervenuto anche il presidente provinciale dello Snami, Alfredo Montefusco, evidenziando come “il commissario straordinario, invece di rispondere alle contestazioni precise e articolate che dimostrano inequivocabilmente la difformità degli atti aziendali rispetto agli ordinamenti regionali, si limita ad affermare che il sistema dell’emergenza è articolato conformemente alle disposizioni regionali 1570/2004 e Dgrg 1268/2009.

 

Stupisce il rifiuto al confronto costruttivo e trasparente richiesto dai sindacati per limitarsi a generiche dichiarazioni a mezzo stampa”.

 

Per Antonio Catalano, presidente provinciale Fvm-Smi, invece, si tratta di prendere “atto che il commissario Testa dà ragione ai sindacati quando afferma che non corrisponde al vero che “attualmente” vi sono 4 medici nelle ore diurne e solo 1 medico nelle ore notturne.

 

Come si legge nei comunicati delle organizzazioni sindacali, non si è mai contestata la turnazione “attuale” ma quella “futura” che, a partire dal prossimo mese di settembre, dovrà conformarsi alla disposizione del datore di lavoro, Arnaldo Falato, in cui si prevede una turnazione con quattro medici in servizio nelle dodici ore diurne e un solo medico nelle 12 ore notturne con incredibile sbilanciamento dei carichi di lavoro.

 

Sono diffusi nell’ambiente l’allarme e la preoccupazione per la serie di delibere commissariali e di disposizioni che si sono susseguite ultimamente sul 118.

 

I provvedimenti sono percepiti dagli operatori come una sorta di accanimento persecutorio finalizzato ad accentrare maggiore potere e discrezionalità ai tecnici senza tener conto della effettiva razionalizzazione del servizio. 

 

Pensiamo di promuovere una formulazione di proposte propositive per la prevenzione e la repressione di situazioni di criticità per il timore che possano sfociare in una condizione di vero e proprio mobbing”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content