fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Oggi si celebra ‘la giornata dell’ammalato’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

É tutto pronto a Paduli (Benevento) per festeggiare nel migliore dei modi la Beata Vergine Assunta e San Rocco da Montpellier. Molto ricco il programma religioso e civile della festa che a momenti di intensa spiritualità affiancherà serate di musica e svago per adulti e bambini. Chiuderà i festeggiamenti il grande concerto del 17 agosto con Nino D’Angelo.

“L’annuale festa di San Rocco e della Beata Vergine Assunta – ha dichiarato il parroco Don Enrico Iuliano – ha lo scopo di rimotivare la nostra fede e di spingerci a camminare sulla via della santità, obiettivo unico ed esclusivo della vita cristiana”. La grande festa quest’anno è organizzata da un comitato composto di soggetti diversi: la Parrocchia, il Sindaco con il Consiglio Comunale, molte associazioni attive sul territorio e un gruppo di cittadini. Coordinatore e responsabile del comitato il prof. Nicola Rubino. “Questa confluenza di sinergie – ha affermato ancora Don Enrico – è un bell’auspicio perché la festa è uno dei momenti più importanti per far prevalere l’unità d’intenti e l’armonia di un paese”.

“Dalla scorsa domenica 7 agosto a mercoledì 17 – si legge nella nota diffusa alla stampa – il programma religioso ha previsto e prevede, come ogni anno, appuntamenti di preghiera e condivisione. Tra questi, oggi, Paduli ospiterà la “Giornata dell’ammalato”: dalle 17.30 sono previsti il raduno degli ammalati nella Chiesa Madre di San Bartolomeo Apostolo, le confessioni e la recita del Santo Rosario; alle 19.00 la Santa Messa con Unzione degli infermi. Lunedì 15 la Solennità della Beata Vergine Assunta in Cielo prevede in mattinata il consueto calendario di Sante Messe e alle 19.00 la Messa Vespertina e il bacio della reliquia di San Rocco. Martedì 16 alle 9.40 avrà inizio la Sfilata dei Battenti, a seguire la Santa Messa Solenne presieduta dal Parroco e alle 18.30 la tradizionale processione con i simulacri dell’Assunta e di San Rocco che terminerà con la Santa Messa al monumento a Padre Pio in Viale Libertà.

All’insegna di allegre novità e classici appuntamenti il programma civile della festa che quest’anno si inserisce nella più ampia cornice di eventi dell’Estate Padulese 2011, tornata dopo due anni di assenza ad animare e valorizzare i luoghi simbolo del paese. Si parte domani alle ore 21.00 conl’ Orchestra Spettacolo “Folklore di Romagna”. Si prosegue domenica 14, dalle 9.00 alle 23.00, con il ricco programma di attività previste lungo Viale Libertà dalla “Giornata dedicata ai bambini”. Lunedì 15, alle ore 21.00, Orchestra Spettacolo “Formula Una”. Mentre, martedì 16, come ogni anno, alle sette del mattino, farà il suo ingresso a Paduli il complesso bandistico “Città di Bracigliano” con il tradizionale giro del paese e l’accompagnamento della processione dell’Assunta e di San Rocco. Alle ore 12.00, poi, in Villa comunale il consueto “Concerto di mezzogiorno” e la sera, alle 21.00, l’attesissimo “Concerto lirico-sinfonico”. A mezzanotte spettacolo di fuochi in Via Gaetano Longo. Mercoledì 17 alle 21.30, infine, Nino D’Angelo in concerto e a mezzanotte ancora arte pirotecnica con lo Spettacolo di fuochi cinesi”.

“Stiamo lavorando da più di un mese per la buona riuscita della festa – dichiara il presidente del comitato Nicola Rubino – l’impegno e la collaborazione di tutti stanno rendendo onore al paese; lo spirito di iniziativa e l’unione delle forze in campo rappresentano sempre una marcia in più per la macchina organizzativa. Mi preme ringraziare – continua Rubino – in particolare Antonio Lombardi, Giuseppe Mastrovito e Claudio Rosato e con loro tutti quelli che hanno lavorato e lavoreranno perché questa festa sia un successo per la nostra comunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

redazione 2 settimane fa

Regionali, Rubano: ‘Prosegue confronto con territorio, a Paduli coordinamento FI Val Fortore’

redazione 3 settimane fa

Paduli, ‘degrado e abbandono nei bagni pubblici della villa’: l’opposizione interroga l’amministrazione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 2 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 7 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content