Fortore
La ‘paccozza’, protagonista a Pesco Sannita

Ascolta la lettura dell'articolo
Oggi e domani, in Piazza Umberto I a Pesco Sannita a partire dalle ore 20,30 si svolgerà la 4° Sagra della Paccozza e dei Prodotti Tipici Paesani. L’evento organizzato dalla Pro-Loco e dall’Amministrazione Comunale di Pesco Sannita (Benevento) prevede un ricco menù costituito da: primo, secondo, contorno e frutta al costo di circa 6,00 euro. Alla paccozza condita con ragù di braciola di maiale, seguirà un secondo costituito da salsiccia locale con contorno di melanzane, e per finire una fresca fetta di anguria. Le pietanze saranno accompagnate da ottimo vino locale e sarà possibile consumare l’abbondante libagione comodamente seduti sulle panche messe a disposizione dall’organizzazione, allietati da spettacoli musicali (stasera Nico Martucci in concerto e domani Avenida in concerto).
Tuttavia, la vera protagonista delle due serate sarà la paccozza, un particolare tipo di pasta fresca, ottenuta da farine locali, che caratterizza l’antica tradizione culinaria di Pesco Sannita. Tante le ricette in cui può essere eletta a ingrediente principale: dalla pasta al pomodoro più classica o al ragù, alla pasta e fagioli, ecc. La preparazione della paccozza parte dalla farina di semola di grano duro che, dopo essere stata impastata semplicemente con acqua e sale, viene stesa a formare una sfoglia piuttosto spessa. Quest’ultima, tagliata in lunghe strisce, viene poi tagliata in maniera casuale a formare tanti poligoni irregolari. La particolare farina scelta diventa essenziale per evitare che la pasta stessa si attacchi troppo durante la breve cottura.