fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La ‘paccozza’, protagonista a Pesco Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi e domani, in Piazza Umberto I a Pesco Sannita a partire dalle ore 20,30 si svolgerà la 4° Sagra della Paccozza e dei Prodotti Tipici Paesani. L’evento organizzato dalla Pro-Loco e dall’Amministrazione Comunale di Pesco Sannita (Benevento) prevede un ricco menù costituito da: primo, secondo, contorno e frutta al costo di circa 6,00 euro. Alla paccozza condita con ragù di braciola di maiale, seguirà un secondo costituito da salsiccia locale con contorno di melanzane, e per finire una fresca fetta di anguria. Le pietanze saranno accompagnate da ottimo vino locale e sarà possibile consumare l’abbondante libagione comodamente seduti sulle panche messe a disposizione dall’organizzazione, allietati da spettacoli musicali (stasera Nico Martucci in concerto e domani Avenida in concerto).
Tuttavia, la vera protagonista delle due serate sarà la paccozza, un particolare tipo di pasta fresca, ottenuta da farine locali, che caratterizza l’antica tradizione culinaria di Pesco Sannita. Tante le ricette in cui può essere eletta a ingrediente principale: dalla pasta al pomodoro più classica o al ragù, alla pasta e fagioli, ecc. La preparazione della paccozza parte dalla farina di semola di grano duro che, dopo essere stata impastata semplicemente con acqua e sale, viene stesa a formare una sfoglia piuttosto spessa. Quest’ultima, tagliata in lunghe strisce, viene poi tagliata in maniera casuale a formare tanti poligoni irregolari. La particolare farina scelta diventa essenziale per evitare che la pasta stessa si attacchi troppo durante la breve cottura.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

Pesco Sannita, il 9 maggio partirà il corso per volontari e coordinatori della Protezione Civile

redazione 2 settimane fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 1 mese fa

Gli studenti di Pesco Sannita in visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile di Roma

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content