fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara tra le Torri 2011: tre notti nell’incantevole centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande è l’attesa per la terza edizione di “Molinara tra le Torri”: tre giorni e tre notti di spettacolo, musica, gastronomia e divertimento. Organizzata dal Comune di Molinara, dal 12 al 14 agosto, la manifestazione è ormai un appuntamento consolidato all’interno del calendario dell’Estate Molinarese.
Interessantissime iniziative in programma per un appuntamento che si ripropone dopo il successo delle scorse edizioni, per stimolare ancora una volta il pubblico a scoprire le meraviglie dello splendido territorio di Molinara, promuovendone il territorio, le tradizioni e la storia.

Anche quest’anno, per tre giorni e tre notti, l’incantevole centro storico si animerà con concerti, spettacoli e manifestazioni, un’atmosfera allegra e coinvolgente invaderà piazze, piazzette, vicoli e stradine del prestigioso centro storico. Dopo la mezzanotte discoteca all’ aperto con la musica dance fino a notte fonda, di Angelo Gentilcore e Danny.C Dj; non la solita discoteca ma musica e serate esclusive. Naturalmente non mancheranno le degustazioni, e i piatti tipici locali come patate a “nzalata”, pasta e fagioli e cinghiale.

Quest’anno sono previste numerose sorprese e novità che renderanno la manifestazione ancora più attraente.
Ad iniziare da venerdì 12 con la mostra d’arte “Paolo Callisto” presso il suggestivo Palazzo Ionni a cura dell’ Ass. Pro-Loco di Molinara. Da qui la manifestazione si sposterà presso il centro storico con la degustazione di prodotti tipici locali pasta e fagioli, salsiccia, patane a “nzalate”, patatine fritte e crêpes alla nutella. Seguirà il gruppo musicale Fantasy e successivamente “Nuvole Barocche” con il concerto tributo a Fabrizio De André che ripercorrerà attraverso le canzoni, testi e video il mondo musicale e narrativo del cantautore Genovese.

Venerdì 13 la serata si aprirà con la premiazione del concorso “l’Unità D’Italia nel Fortore”.
Un’ iniziativa promossa dal Comune di Molinara per le Scuole Secondarie di primo grado presenti sul territorio dei Comuni della Comunità Montana del Fortore. Il progetto ha l’intento di invitare gli alunni delle scuole a riflettere sul tema proposto attraverso la realizzazione di opere a contenuto innovativo. Una commissione designata dal Comune di Molinara giudicherà i lavori e provvederà ad individuare i vincitori a cui verrà conferito un piccolo premio.
Seguiranno le degustazioni di prodotti tipici locali tra cui penne, polenta, patatine fritte e Crêpes alla Nutella. Grande attesa per lo spettacolo musicale dei ragazzi di Amici di Maria de Filippi con la partecipazione di alcuni ragazzi che hanno partecipato alle ultime edizioni del programma televisivo. Chiuderà la serata musica dance di Angelo Gentilcore & Danny.C Dj.

Sabato 14 ad aprire la serata saranno i “canti in allegria” dell’ Ass. C.A.S.A., seguirà l’esibizione di musica popolare dei “Muzikant” e il gruppo musicale locale dei “Shine”.
La manifestazione si chiuderà con la discoteca sotto le stelle di Angelo Gentilcore & Danny.C Dj che presenteranno “90’s Dance Night” con la collaborazione dell’ Ass. Odette di Claudia Flora.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 5 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

Il congresso di Fratelli d’Italia a Molinara riconferma presidente Eugenio Salvatore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content