fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Marcucci: ‘Competenza e responsabilità sono i requisiti dell’esperienza educativa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Succeduto a Pietro Esposito dallo scorso 1 agosto, il nuovo Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale di Benevento, Angelo Francesco Marcucci ha inteso rivolgere un suo personale saluto alla comunità sannita della quale è entrato a far parte a pieno titolo per via del delicato compito che gli si prospetta innanzi. Ecco cosa scrive Marcucci.
***
“Nell’assumere l’incarico di Dirigenza dell’Ufficio Scolastico Territoriale dii Benevento che il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania,, dr. Diego Bouché, mi ha affidato e al quale porgo un sentito grazie per aver avuto fiducia nella mia persona, rivolgo un cordiale saluto alle Autorità civili, militari, religiose, alle Organizzazioni Sindacali, agli Organi dii informazione.Con essi mi pregio di poter instaurare rapporti di collaborazione e di contatto, orientati alla convergenza delle differenze, nell’esigenza educativa della comunità e con l’intento di stabilire uno stretto rapporto generazionale tra adulti e mondo giovanile.

E’ noto che al centro dell’attenzione degli studiosi e di coloro che sono impegnati nell’azione, in primo luogo politici, dirigenti, professionisti è l’attuale mutamento socio-culturale. Sia la teoria che la politica scolastica sono calamitate da questo processo epocale.Anche se ha perduto la sicurezza di qualche decennio fa, la politica scolastica punta
sull’equilibrio tra l’istituzione educativa e il suo irrequieto ambiente esterno. Lavorare in questo scenario non è facile.

Rivolgendo il mio saluto più caro agli addetti ai lavori, dirigenti, docenti, personale non docente e personale di questo Ufficio, il cui coinvolgimento è strategico in una realtà complessa, cronicamente mutevole, che pone esigenze sempre diverse e impegna l’educazione in uno sforzo notevole di registrazione dei processi in corso e di revisione costante delle tecniche educative, esprimo la mia solidarietà per la piena riuscita di una mediazione tra scienza e professione, tra sapere specialistico e sapere scolastico.

Professionalità e responsabilità risultano gli imperativi del momento attuale.Lo sviluppo moderno sembra poggiare sempre più sui capitali culturali, ossia sulle risorse umane, le sole in grado di alimentare il processo tecnologico e di guidare lo sviluppo verso i valori. Di un processo quale esso sia, e dunque di un processo educativo, non si dovrà dire che l’esito dipende dal caso o dalla fortuna. Dipende, invece, dall’opera, dal lavoro, dalla qualità dii chi lo conduce. Dipende, insomma, dalla competenza, dalla professionalità competente. E la competenza è la condizione della responsabilità. L’una e l’altra sono requisiti indispensabili per affrontare razionalmente la condizione di alta complessità dell’esperienza educativa. Ecco perché il lavoro del docente diventa vocazione. Ma tali qualità vengono ad espletarsi mediante la capacità di sostenere un lavoro cooperativo. Se la cooperazione manca l’intero impianto può saltare, oppure, risolversi in una conflittualità cronica. Esiti questi da evitare ad ogni costo.

Si prospetta, dunque, la necessaria continuità tra l’esperienza educativa familiare, quella scolastica e quella promossa dalle Istituzioni extrascolastiche. Continuità e, anzi, integrazione. L’integrazione sarà cercata proprio dalla scuola che si adopererà per superare gli ostacoli e per contribuire all’effettiva realizzazione.

Con questi convincimenti e con altresì ferma convinzione che i cittadini del Sannio posseggono virtù e determinazione per continuare un processo formativo sulla traccia di un percorso già avviato dai miei predecessori,, esprimo voti augurali per il bene di tutta la comunità della provincia di Benevento”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content