fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Impianto ex Laser, il 6 ottobre presentato il percorso di messa in funzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su invito dell’Amministrazione comunale di Casoria (Napoli), l’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento, Gianluca Aceto, ha partecipato a un convegno sulla programmazione regionale del ciclo integrato dei rifiuti in Campania. Presenti anche il sindaco di Casoria, Vincenzo Canfora; il vicesindaco di Napoli con delega all’ambiente, Tommaso Sodano; e Carla Poli del Centro Riciclo Venelago (Treviso).

In apertura del suo intervento, l’assessore Aceto ha presentato le linee principali del piano rifiuti licenziato dalla Provincia di Benevento e che attualmente è in fase di attuazione. Aceto ha poi parlato delle accuse che, a suo tempo, furono formulate all’indirizzo del Piano, definito ingiustamente “libro dei sogni” visto che le previsioni in esso contenute si stanno rivelando tutte giuste. Per quanto attiene il piano industriale della società provinciale Samte, ha spiegato l’assessore, esso può essere definito l’attuazione tecnica della strategia politica ed amministrativa della Provincia di Benevento sul tema dei rifiuti. Tale documento, tra l’altro, contempla l’organizzazione e l’impiantistica utile allo sviluppo dell’intesa con Venelago e l’assorbimento dei 127 lavoratori dei Consorzi di Bacino di cui si continua a parlare in questi giorni per le implicazioni sociali ad esso connesse.

L’assessore Aceto, inoltre, ha formulato ai presenti un invito per il 6 ottobre quando a Benevento sarà presentato il percorso di messa in funzione dell’impianto ex Laser che si trova in c.da Olivola, per il quale è aperto un Tavolo con il Comune capoluogo. Il progetto preliminare Venelago, che sarà sviluppato nell’impianto beneventano, è stato redatto dai tecnici della Provincia, del Comune capoluogo e dello stesso Centro Venelago. Sempre in merito all’impiantistica, la Provincia è intenzionata a verificare la fattibilità per la realizzazione di digestori diffusi da 3.000 tonnellate.

Sul tema dei rifiuti speciali, il rappresentante della Rocca dei Rettori ha illustrato le linee guida dell’intesa siglata l’11 marzo scorso in Provincia e che riguardano: la pianificazione; la parte organica; l’analisi e il trattamento congiunto di RSU e rifiuti speciali; la sperimentazione di un sistema provinciale di tracciabilità dei rifiuti; l’apertura di un ecostazione sul territorio sannita. In merito a tale questione, l’assessore Aceto ha ricordato che la Provincia ha avanzato alla Regione Campania una serie di osservazioni al Piano RSU e al Piano rifiuti speciali. Secondo l’assessore, i rilievi tecnici formalizzati consentiranno a Benevento di realizzare il ciclo dei rifiuti programmato e il distacco dall’incenerimento con la progressiva riduzione della quota da smaltire in discarica. Le osservazioni dell’Ente sannita sono condivise anche da tutti i sottoscrittori dell’intesa dell’11 marzo che le formalizzeranno nei prossimi giorni.

Infine, l’assessore Aceto ha auspicato che la Giunta provinciale, entro il 31 dicembre 2011, approvi una delibera sul GPP (Green Public Procurement) ossia sugli acquisti verdi della Pubblica Amministrazione affinché negli appalti vengano inseriti criteri per l’impiego di materiale per uso da recupero o riciclato al fine di diminuire l’impatto sull’ambiente e sulla salute.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content